Categories: Comunicati Stampa

UNIONE DEI NEBRODI – La strada del pesce azzurro dei Nebrodi, educazione alimentare presso gli istituti scolastici dell’unione

Chiusa la fase dei workshop itineranti che, con mostre, pannelli informativi e didattici, hanno coinvolto turisti e cittadini dei comuni dell’Unione dei Nebrodi, facendo conoscere i prodotti tipici della terra e il pesce azzurro del mare dei Nebrodi attraverso degustazioni guidate, inizia la seconda fase del progetto “ La strada del pesce azzurro dei Nebrodi” con la campagna sull’educazione alimentare.

Educazione alimentare come processo educativo ed informativo, per promuovere adeguate abitudini alimentari ed un efficiente utilizzo delle nostre risorse alimentari, incominciando dal pesce azzurro pescato nel mare dei Nebrodi.
Partendo dalle scuole medie di Capo d’Orlando per continuare negli altri comuni dell’Unione, è sono in programma  iniziative coordinare di comunicazione alimentare sul consumo del pesce azzurro, che si concluderanno con la distribuzione ad ogni studente di un opuscolo informativo – didattico, con la speranza che, portandolo a casa, sia letto anche dalle loro famiglie.
Il percorso educativo prevede un ciclo programmato di lezioni su argomenti che, in base alle direttive emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal Ministero delle politiche per la pesca, verteranno:
•    sulla conoscenza del pesce azzurro: specie, distribuzione, produzione locale
•    sugli aspetti scientifici e salutistici del prodotto pesce azzurro
•    sugli aspetti organolettici  e culinari per introdurre la seconda fase di educazione al gusto.
•    su come il consumo del pesce locale potrà aiutare l’economia della zona;
Il percorso prevede due incontri di tre ore circa per ogni modulo di circa 40 di studenti delle scuole medie, con più moduli per ogni istituto comprensivo. Il percorso sarà guidato dal team dell’Unione dei Nebrodi; accanto alle “lezioni” sono previsti: proiezioni di filmati e foto; quiz e giochi, mostre storiche e didattiche. per  scoprire insieme le tipologie di pesce azzurro più diffuse nei nostri mari e le loro incredibili qualità alimentari.
La prima tappa è iniziata la mattina di mercoledì 10 presso la scuola media dell’istituto comprensivo n. 1 di  Via Piave a Capo d’Orlando, alla presenza dei rappresentanti del comune paladino e dell’Unione dei Nebrodi accolti dal dirigente prof Fogliari e dai docenti che collaboreranno con l’equipe dell’Unione dei Nebrodi composta dal Dott Antonino Dovico Lupo della agenzia Power Marketing; dalla Dott.ssa Lidia Lo Prinzi, dietista, dalla Dott.ssa Fabiola Sanfilippo, dietista.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago