Categories: Cronaca Regionale

UNIONI CIVILI – In Sicilia sostegno di Camilleri e Battiato a ddl

Oltre 300 sottoscrivono appello riconoscimento coppie di fatto

 Oltre trecento persone tra esponenti del mondo della cultura, politici e giornalisti hanno gia’ sottoscritto l’appello per l’approvazione del disegno di legge sulle coppie di fatto, presentato il 15 giugno corso all’assembea regionale siciliana dal deputato del Pd Pino Apprendi.

Un fronte trasversale che vede tra i frmatari il cantautore Franco Battiato, lo scrittore Andrea Camilleri, i comici Ficarra e Picone, il deputato di Fli Fabio Granta, il portavoce di Idv Leoluca Orlando, l’eurodeputato Rita Borsellino, l’attore Pino Caruso, Pina Maisano Grassi. (ANSA).

Il matrimonio e le coppie di fatto in Italia

L’art.29 della Costituzione stabilisce che l’ordinamento italiano riconosce la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio.

Questa affermazione porta con sé numerose conseguenze, in quanto essendo la Costituzione quella codificazione che determina i principi fondamentali del nostro ordinamento, la preminenza espressa nei confronti della famiglia fondata sul matrimonio determina innanzitutto un favor per quest’ultima.

A questa scelta legislativa si accompagnano effetti sia d’ordine patrimoniale che d’ordine personale, che vedono le coppie di fatto senz’altro in situazione di inferiorità rispetto alle coppie legate da vincolo matrimoniale.

Si pensi poi al dovere di contribuzione, espressamente previsto dall’art. 143 del codice civile; esso non può essere neanche analogicamente applicato in materia di coppie di fatto; come anche il dovere di fedeltà, causa di addebito di una separazione, in caso di separazione personale.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago