Categories: AttualitaNews

UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – Penalizzati rispetto alle altre regioni

La Calabria è stata molto penalizzata negli ultimi anni, abbiamo perso il dieci per cento dei docenti a fronte del cinque per cento di altre strutture italiane”. Il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, si esprime così nella giornata dedicata alla Primavera dell’Università. L’università prosegue è il futuro dell’Italia e della Calabria, il nostro paese ha sempre basato il suo sviluppo sul capitale umano ma se si penalizza l’alta formazione non si crede più nel futuro.

Nell’aula magna dell’ateneo di Arcavacata sono presenti, per un confronto con le istituzioni, anche il rettore dell’università Magna Grecia di Catanzaro e il rettore dell’università Mediterranea di Reggio Calabria. Aldo Quattrone, rettore dell’ateneo catanzarese rileva un problema sulla facoltà di medicina: “Il sistema di reclutamento degli studenti è iniquo per il Mezzogiorno perché i posti vengono occupati da studenti del nord che dopo un anno aspirano a trasferirsi nelle loro regioni. Questo provoca un depauperamento del territorio perché vi saranno sempre meno bravi medici in Calabria”.

Anche il rettore della Mediterranea, Pasquale Catanoso, lamenta incongruenze, soprattutto nell’impianto di finanziamento e chiede “che venga rivisto l’intero sistema di finanziamento nel senso che tenga conto delle diseconomie esterne e della diversa situazione degli atenei calabresi rispetto a quelli di altre regioni”. In particolare le università della Calabria soffrono nell’indicatore delle convenzioni con enti locali e regioni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago