Cultura

UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA – Presentato il sito del Centro di Documentazione Scientifica sull’Intelligence

Di Denise Ubbriaco

 

Il Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria, Mario Caligiuri, e i componenti del comitato scientifico, Alberto Ventura e Luciano Romito, hanno presentato il sito internet del Centro di Documentazione Scientifica sull’Intelligence dell’ateneo calabrese.

Il sito intende rappresentare un punto di riferimento scientifico sul tema dell’intelligence per contribuire allo sviluppo e alla promozione degli “intelligence studies” in Italia.

Sul sito saranno presenti:i programmi formativi delle precedenti edizioni del Master in Intelligence, le tesi discusse dagli studenti e le biografie dei docenti, oltre ai testi e ai video delle lezioni, i testi pubblicati nella collana del centro studi e altri materiali.

Mario Caligiuri ha dichiarato: “Questa iniziativa si colloca nell’ambito delle attività che stiamo svolgendo nel nostro ateneo per quanto riguarda lo sviluppo degli intelligence studies in Italia.

Siamo stati, in questo, antesignani e vorremmo rimanerlo. Gli studi sull’intelligence in Italia stanno avendo una radicale trasformazione.

L’intelligence serve per capire e per comprendere.

Nasce, nel nostro percorso scientifico, da un bisogno di trasparenza più che da una necessità di segretezza.

Questo sito è un’esperienza importante, ha una grande ambizione.

Prima di tutto, è un contenitore che valorizza ed esalta quello che in dieci anni abbiamo sviluppato all’interno di questa università. Basti pensare al materiale di tesi raccolto che ha un valore inestimabile.

Vuole essere un punto di incontro: valorizza l’attività fatta, promuove quella da fare ed esalta le competenze di chi, nel corso di questi anni, ha conseguito il titolo di Master in Intelligence.

Cercheremo di essere un punto di raccordo, tenendo conto del marchio di unicità che contraddistingue la nostra iniziativa: far diventare l’intelligence materia di studio nelle università italiane.”

A seguire, sono intervenuti i componenti del comitato scientifico del Master in Intelligence.

Luciano Romito ha affermato: “L’intelligence può essere validamente sviluppata nel nostro Ateneo non solo con il master, ma eventualmente anche con un corso di laurea. Il corso triennale sarà parallelo al master. Il master è multidisciplinare. Questa è la sua forza..”

Alberto Ventura ha espresso le sue considerazioni a riguardo: “Sono convinto che l’intelligence sia un fatto culturale, non è solo un lavoro di indagini e di decifrazione cibernetica. L’intelligence è una materia di straordinaria e crescente attualità, rappresentando un punto di incontro e di arricchimento tra le diverse discipline.”

A concludere la manifestazione, è stato Luigi Barberio che ha illustrato nel dettaglio i contenuti e il funzionamento del sito, precisando che si tratta di un lavoro in via di aggiornamento e di definizione.

 

In programma, tante iniziative a partire dalla realizzazione di una rivista digitale “Questioni di Intelligence” oltre ai profili Facebook e Twitter, collegati con il Centro Studi. Da segnare in agenda, due importanti convegni scientifici imperdibili: “Aldo Moro e l’intelligence” che si terrà il 13 maggio e “Dieci anni della riforma della legge sui Servizi” previsto per il 19 giugno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago