Categories: Cronaca Regionale

UNIVERSITA’ – Fuori dall’aula: lezione di storia al Forte S. Salvatore

di Giuseppe Restifo, Vicario del Dipartimento di Storia e scienze umane – Università di Messina

Non sono entrati in aula, ma per vedersi in un luogo significativo per i loro studi: le ultime tre ore di lezione di Storia moderna del Corso di laurea magistrale in Storia (Facoltà di Lettere) si sono tenute “open air” al Forte S. Salvatore. L’appuntamento con il prof. Giuseppe Restifo, docente di Storia moderna, e con la dott.ssa Elina Gugliuzzo, dottoressa di ricerca in Storia dell’Europa mediterranea, era al piazzale di S. Raineri all’ingresso della zona militare della Marina.

L’ospitalità del Distaccamento di Messina della Marina Militare è stata garbatissima; lo stesso Comandante, il Capitano di Vascello Santi Le Grottaglie, ha voluto porgere gli onori di casa al gruppo di 22 persone fra docenti e studenti; diversi componenti del  personale militare e civile dello stesso Distaccamento hanno fatto di tutto per creare le migliori condizioni per la visita del Forte e per la lezione.

Questa si è tenuta di fronte alla lapide che ricorda l’azione del viceré Laviefuille a favore dell’Arsenale messinese nel 1753.

Le tre ore di lezione si inserivano nell’ambito del corso intitolato: “Tutti hanno bisogno della città, e questa di protezione”. Su questo tema gli studenti avevano già maturato la conoscenza del Rinascimento urbano generale e in riva allo Stretto, del quadro internazionale mediterraneo nel ‘500 e dell’opera fortificatoria di Messina nello stesso secolo.

Lo stato delle mura del ‘500 era già stato riscontrato in altre quattro ore di lezione “open air” effettuate lunedì 18 aprile, quando si è compiuto un “tour” dal Bastione San Vincenzo alla chiesa dello Spirito Santo.
La visione dei siti, il confronto dei luoghi della difesa della città, il modello di fortificazione del S. Salvatore (che ingloba la medievale Torre di S. Anna), la forma seminariale assunta con gli interventi di Giovanni Scimone e dello stesso comandante Le Grottaglie, la visita del piccolo museo ricavato sotto la stele della Madonnina del porto: tutto questo ha costituito una preziosa esperienza per gli studenti di Storia.

Giuseppe Restifo

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago