Cultura

UNIVERSITA’ MESSINA & COMUNE DI PIRAINO – Ora c’è un protocollo d’intesa teso alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale del paese

L’importante quanto stategico documento è stato sottoscritto nei giorni scorsi tra il sindaco di Piraino, Maurizio Ruggeri, e Mario Bolognari il direttore del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina.

L’accordo è stato definito in questa fase sulla base di un quadriennio, rinnovabile, e definisce un rapporto di stretta collaborazione tra i due Enti, teso alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Piraino, dalla Torre delle Ciaule, alla Stazione di Posta, sino alla Torre Saracena, al Museo etno-antropologico e alla cripta della Chiesa Madre con i corpi mummificati di 26 sacerdoti.

Soddisfatto Maurizio Ruggeri che ha fortemente voluto con la sua Giunta questo protocollo d’intesa che tra i suoi obiettivi ha anche l’accrescimento dell’attività culturale tramite la possibilità di svolgere ricerche storiche, geografiche, antropologiche e artistiche attinenti al territorio e alle opere pirainesi, e mediante l’istituzione di borse di studio per studenti, laureandi e dottorandi,  e la realizzazione di presentazioni di libri, rassegne fotografiche e video.

“Con la sottoscrizione di questo protocollo – ha affermato soddisfatto il vicesindaco Carlo Amato, che detiene pure la delega al Centro storico – compiamo una prima tappa per la valorizzazione del nostro centro storico, ed abbiamo in cantiere e stiamo lavorando su altri importanti progetti per dare nuovo lustro al nostro borgo”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago