Attualita

UNIVERSITA’ – Non più numero chiuso a medicina o presso altri corsi

Riflessione di Calogero Centofanti

Nel 1968 gli studenti universitari intrapresero una convinta lotta tesa alla tutela dei loro diritti tra cui quello allo studio. Dopo imponenti proteste, sostenute non solo dalle masse studentesche ma anche da esponenti del mondo accademico, il riconoscimento del libero accesso a tutte le facoltà, indipendentemente dal tipo di diploma conseguito segnò una conquista di equità. Senza evocare nostalgiche polemiche, verso quanti hanno adottato cervellotici provvedimenti, si avvertì l’urgente necessità di disciplinare la scelta di qualche facoltà (vedi medicina) con l’introduzione di test di sbarramento giustificati, da una nefanda predizione, con la quale scongiurare la disoccupazione di una certa classe culturale. Purtroppo a distanza di quasi mezzo secolo, la situazione di carenza dei camici bianchi, ha comportato di ricorrere all’ingaggio di professionisti provenienti dal Sud America o da altri paesi lontani. Dinnanzi a tale scelta, aggravata non solo dal massiccio pensionamento di migliaia di dottori, ma anche dall’assalto proditorio di manifestazioni pandemiche, affiora l’inderogabile esigenza di coprire i colossali vuoti in organico sia nei distretti sanitari quanto nelle aziende ospedaliere con  una nuova linfa che per essere rilanciata ha bisogno che sia eliminato lo sbarramento, ritenuto da certi pronunciamenti emessi da organi giurisdizionali limitativi della volontà soggettiva di partecipare alla salvaguardia della salute pubblica. Qualora ci fosse ancora qualche forma di pregiudizio nei confronti di giovani, che ritengono confacente con la loro passione coronare questo sogno, bisogna dire che sarà il tempo a stabilire se uno è bravo o meno bravo, se uno è capace o meno, in fondo la civiltà del rispetto, si afferma nello slancio per aiutare e assistere tutti coloro che bisognosi di attenzione si rivolgono ai seguaci di Ippocrate e Esculapio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

28 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

46 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

58 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago