Qualche problema di falli per George e Trento ne approfitta con Garri, Elder e Umeh per portarsi sotto fino al -4 alla fine dei primi 10′, nonostante un super Battle in versione assistman: 24-20. Brutto inizio di secondo quarto per l’Orlandina, che subisce un parziale di 8-0 in meno di due minuti, con 2 triple di Spanghero e Umeh e un canestro da fuori di Pascolo.
Torna in campo Otis George e segna 6 punti di pregevole fattura, ma Trento non demorde e continua a macinare punti grazie a BJ Elder (16 punti all’intervallo) e Pablo Forray, portandosi sul +7 (32-39) al 17′. Le due squadre tengono le distanze fino all’intervallo, con l’Orlandina che va negli spogliatoi in svantaggio 38-44. L’Orlandina riparte con una grande determinazione difensiva, ma Talor Battle perde 3 palle sanguinosissime che vanificano gli sforzi nella propria metà campo.
L’atmosfera infiammata del PalaFantozzi si raffredda quando Luca Conte mette due triple in fila, portando i suoi al +9 (61-70) al 34′, ma torna a surriscaldarsi quando una tripla di Young riporta l’Orlandina a -4 e si fa incandescente quando 2 triple in fila di Talor Battle pareggiano la gara a quota 76 a 1’20” dalla fine. Canestro di Umeh da una parte, risponde Young dall’altra ed è ancora parità, 19” rimanenti sul cronometro e Pozzecco si affida al fallo sistematico su Umeh che trasforma i due tiri liberi.
Top scorer dell’Orlandina Alex Young con 22 punti, ottima prestazione di George con 15 punti, 10 rimbalzi e 7 recuperi. Bene anche Capitan Benevelli con 13 punti e finalmente anche Marco Portannese, che gioca una strepitosa partita difensiva, segna 10 punti, conquista 7 rimbalzi e recupera 6 palloni.
Male Battle nonostante gli 11 punti, tira dal campo con il 19% (3/16). Appuntamento alla prossima partita fissato per domenica prossima, ancora al PalaFantozzi contro Brescia alla ricerca della prima vittoria in casa.
ORLANDINA BASKET – PALLACANESTRO TRENTO 80 – 82 (24-20; 38-44; 55-59)
Orlandina: Young 22, George 15, Poletti 5, Benevelli ,13 Portannese 10, Palermo, Battle 11, Mathis 5, Pellegrino ne, Giuliano ne. Coach: Gianmarco Pozzecco
Trento: Umeh 23, Pascolo 4, Forray 15, Dordei 4, Basile ne, Bossi ne, Garri 4, Zaharie ne, Elder 21, Conte 6, Spanghero 5. Coach Maurizio Buscaglia
Arbitri: Ursi Stefato, Beneduce Nicola e Nicolini Alessandro.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…