Sette bovini, sbalzati da un “tigrotto”, che aveva visto rompersi una sponda laterale, ieri mattina avevano seminato il panico sulla A20 trasformata in una prateria.
La polizia stradale aveva lavorato sodo per evitare guai agli automobilisti in transito ed aveva avviato le indagini per individuare quel mezzo che trasportando gli animali aveva perso il suo carico e non si era fermato.
Oggi la notizie è che le mucche erano state rubate a Cesarò ed è stato anche recuperato l’autocarro abbandonato sulla corsia di emergenza, con i pneumatici posteriori suarciati, una sponda laterale rotta, e con all’interno ancora un grosso bovino.
Ieri è intervenuto anche, nell’operazione di recupero il servizio veterinario del Distretto di Patti che ha prestato le cure necessarie alle bestie alcune delle quali si erano ferite durante la caduta dal camion in corsa.
La Polstrada ora sta intensificando le operazioni d’indagine per individuare gli autori del furto.
fonte notizia Glpress.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri