Attualita

VACCINI OVER 80 – Confermati tutti gli ospedali di Messina

Precisazione dell’Ufficio del commissario straordinario dell’Emergenza covid Maria Grazia Furnari sulla campagna vaccinale che parte il 20 febbraio

I vaccini alle persone over 80 anni saranno effettuate a partire da sabato 20 febbraio in tutti gli ospedali della città di Messina, oltre naturalmente a quelli della provincia già individuati. Nel pieno rispetto delle norme e indicazioni ministeriali, che impongono l’inoculazione del vaccino Pfizer agli anziani esclusivamente nei presidi ospedalieri per ragioni di sicurezza, stamane su iniziativa del commissario straordinario per l’Emergenza Maria Grazia Furnari, si è tenuto un incontro cui hanno preso parte le direzioni generali dei vari nosocomi, il direttore generale del DASOE Maria Letizia Di Liberti, il capo di gabinetto vicario dell’Assessorato regionale alla Salute Ferdinando Croce e il coordinatore della Task force Vaccinazioni della Regione Siciliana Mario Minore.

In dettaglio, come già comunicato nei giorni scorsi, le sedi vaccinali saranno: Policlinico universitario, che oltre alle 378 persone già prenotate sulla piattaforma e attraverso il numero verde, effettuerà ogni giorno altri 60 vaccini (dunque saranno riaperte le prenotazioni in questa sede alla luce della nuova disponibilità);  il Papardo, che al momento registra un “sold out” con 2800 vaccini prenotati comprensivi di seconde dosi (fino al 30 aprile); l’IRCCS Neurolesi (località Casazza) e ospedale Piemonte (per chi ha scelto la sede di viale Europa) che fanno parte dello stesso gruppo ospedaliero. In provincia ugualmente rimangono confermati i sette nosocomi di Milazzo, Barcellona P.G, Lipari, Patti, Sant’Agata di Militello, Mistretta e Taormina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

1 minuto ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

7 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago