Cronaca

VACCINO PER GLI ULTRA 80ENNI – A Ficarra nessuno sarà lasciato solo

Mentre è scattata l’operazione per far vaccinare gli over 80 anni, il sindaco di Ficarra, l’avvocato Gaetano Artale, promuove input informativi e servizi.

il comune predispone servizi e chiede supporti

Nel comunicare che è meglio, per chi vuole prenotarsi per essere vaccinato di utilizzare il servizio tramite il sito internet ( https://testcovid.costruiresalute.it ) visto l’intasamento del numero verde( 800-009966 ), il sindaco di Ficara ha informato i suoi concittadini ultra-ottantenni che se avessero difficoltà ad effettuare da soli la prenotazione con il computer e non avessero familiari in grado di aiutarli non saranno lasciati soli.

Infatti questi possono recarsi, portando con sè la tessera sanitaria presso lo sportello comunale dei servizi sociali dal lunedì al venerdì fra le ore 8.00 e le ore 12:30. Qui troveranno una dipendente comunale che provvederà ad effettuare la prenotazione online.

Per Artale questo, alla data odierna, è l’unico servizio che il comune può offrire.

Ciascun soggetto prenotato, quindi, nel giorno che gli verrà indicato alla fine della prenotazione, dovrà raggiungere il centro vaccinale previsto con mezzi propri.

Il sindaco ficarrese ha evidenziato che sono in corso contatti con l’Asp per ottenere modalità di somministrazione del vaccino che consentano di fruirne anche a quanti, pur essendo autosufficienti ed in condizioni di deambulare, hanno difficoltà a poter raggiungere autonomamente il centro vaccinale più vicino (ad esempio: persone non dotate di mezzi di trasporto, persone sole, persone con familiari impediti per validi motivi ad effettuare il trasporto).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago