Fotonotizie

VALANGA CORONAVIRS – A Messina, 19 morti

Il dato di oggi: Messina, 288 (125 ricoverati, 12 guariti, 19 deceduti). Una riflessione ad alta voce

Tra case di riposo e comportamenti omissivi, e se si vuol essere buonisti semplicemente irresponsabili, da parte degli “sciatori” il calcolatore matematico dei morti nel messinese sale… 

Questi morti, l’escalation dei “positivi” in città e nelle enclavi dove si dovevano maggiormente tutelare gli assistiti, ci mettono  tutti davanti ad una riflessione.

Di sicuro nella fase postuma dell’emergenza saranno dati, fatti, comportamenti, responsabilità anche maggiormente aggravate dal giuramento ad Ippocrate, quelle da verificare, confrontare,  e quindi prima denunciare e poi condannare.

Ma restano i fatti do oggi.

Ed è come seguire i grani di un triste Rosario per svelare il percorso del virus, la scia del contagio, l’agire dell’untore, qui più di uno.

La fase di oggi, per evitare omissioni future, perdita di dati e di memorie, è quella dell’indagine.

La fase dell’indagare, dell’ascoltare e delle verifiche, senza e e senza ma.

Quei morti meritano rispetto e risposte.

Per la cronaca, il prossimo aggiornamento avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.

Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus.

Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago