La dichiarazione del citato stato di emergenza ha permesso l’applicazione della più grave disciplina sanzionatoria prevista dal D.L. 172/2008 convertito in Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicata nella Regione Campania.
In tale contesto, nella giornata di ieri, i militari della Stazione di Fondachello Valdina hanno bloccato due persone che stavano trasportando rifiuti speciali a bordo di un autocarro, senza essere in possesso della prevista autorizzazione.
Nello specifico, i militari dell’Arma, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale hanno intimato l’ALT al conducente di un autocarro FIAT Iveco che sul vano di carico stava trasportando diversi quintali di rifiuti speciali.
Nella circostanza, all’interno dell’abitacolo del citato mezzo, i Carabinieri identificavano GIANNONE Vincenzo cl. 1980 e GIANNONE Nunzio cl. 1956, entrambi incensurati di Gualtieri Sicaminò (ME).
A quel punto, i due operai venivano tratti in arresto per raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti speciali.
Il mezzo ed il suo carico di rifiuti speciali di varia natura venivano quindi sottoposti a sequestro.
I citati GIANNONE venivano tradotti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni, in attesa di giudizio direttissimo, che si è tenuto in data odierna con la convalida dell’arresto.
Ulteriori controlli da parte dei Carabinieri in applicazione della richiamata normativa verranno svolti anche nei prossimi giorni in altri Comuni che ricadono sotto la competenza della Compagnia Carabinieri di Milazzo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri