Cronaca

VALENTINA ZAFARANA – A proposito dell’incendio di Messina: “Il governo Crocetta è il governo dell’improvvisazione”

La nota dell’esponete dei “CinqueStelle” mentre la situazione legata all’emergenza incendi sta migliorando a Messina, dove si stimano danni per centinaia di migliaia di euro. Nel pomeriggio riprenderanno le lezioni e l’attività didattica nelle facoltà che ieri erano state evacuate nel rione Annunziata. Intanto i vigili del fuoco sollecitano un rafforzamento dell’organico ritenuto insufficiente a fronteggiare l’emergenza. Ieri su Twitter anche Fiorello ha lanciato un appello chiedendo un aiuto mentre oggi il presidente della Regione Rosario Crocetta è stato a Messina per esprimere la sua solidarietà alla città. Gli esperti annunciano anche un probabile rischio di dissesto idrogeologico nei mesi invernali visto che sono andati distrutti numerosi ettari di bosco

Il commento della deputata regionale cinquestelle Valentina Zafarana.

Soltanto sabato scorso mi ero recata a Patti per vedere con i miei occhi la devastazione lasciata dalle fiamme su quelle montagne.

Ieri e oggi (il commento è di ieri sera ndr)  il colpo vergognoso e criminale inferto alla mia città.

#Messina.

Chiederò lo stato di calamità e che il consiglio dei ministri ci riconosca l’emergenza e a livello regionale voglio vedere cosa risponderanno, dato che il piano antincendio per quest’anno non è stato ancora rinnovato!

Il mio pensiero e ringraziamento va ai soccorritori che si trovano a dover andare a spegnere i roghi con mezzi obsoleti e talvolta inadeguati.

E la prevenzione?

Il governo Crocetta è il governo dell’improvvisazione.

Non sa cosa sia la programmazione, non ha mai pensato a una pianificazione per la prevenzione degli incendi.

Lo abbiamo visto in questi cinque anni.

Ma i nostri alberi, il nostro verde, le nostre dolci colline, chi ce le darà indietro?

La ricchezza e la bellezza di quei promontori quando li potremo rivedere?

Oggi il mio cuore piange.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago