Primo test in Sicilia per le boe geostazionarie
Ha preso il via nella giornata di domenica 13 Novembre il 2^ Campionato autunnale dei Nebrodi e delle Eolie, ultima manifestazione per la vela d’altura messinese del 2022.
La prima giornata è stata caratterizzata da una leggera brezza di Grecale, che ha consentito intorno a mezzogiorno il piazzamento del campo di regata.
Per la seconda prova si rivela azzeccata la scelta del Comitato di regata di spostare il campo in una zona con condizioni di brezza più costante, che consente a tutta la flotta una bellissima partenza; nel corso del primo lato di bolina e di poppa la flotta rimane compatta, con distacchi di pochi secondi, e continui cambi di posizione tra i partecipanti. Al termine della seconda prova , identico podio per la classe Gran Crociera,
Per l’occasione sono state testate – per la prima volta in Sicilia – un particolare tipo di boe geostazionarie che , fornite di un sistema motorizzato collegato ad un GPS, consente alla boa di mantenere la posizione contrastando gli effetti del vendo e della corrente senza bisogno quindi dei tradizionali ancoraggi. Un ulteriore evoluzione tecnologica applicata allo sport che consente di superare le difficoltà dovute agli agenti atmosferici nella disciplina della vela.
Appuntamento al 27 Novembre per la seconda giornata di regata.
LEGGI: Classifica Generale CR 13112022 Classifica Generale GC 13112022
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…