In campo, anzi in acqua anche la Sezione Palermo Centro della Lega navale italiana, alla sua quarta partecipazione, con un equipaggio misto, formato da velisti normodotati e atleti diversabili, all’insegna dell’integrazione. Le 500 miglia che separano la baia di Mondello dal Principato di Monaco, verranno affrontate a bordo di “Cochina”, un Beneteau First 40 dell’armatore Pier Giorgio Fabbri che vanta gia’ al suo attivo un primo posto nel 2011 e che ha messo, gratuitamente, la sua imbarcazione a disposizione del progetto. Personaggio di spicco di quest’anno e’ Alessandro Di Benedetto, reduce dalla partecipazione all’ultima edizione del Vendee Globe (giro del mondo in solitario senza scalo e senza assistenza) che ha scelto di partecipare a questa regata speciale con i colori della Lega Navale accanto a Michele Zucchero, skipper, Italo Faraci alla randa, Vincenzo Sferruzza e Riccardo Buccheri tailer, Carlo Levantino prodiere ed in equipaggio con agli atleti diversabili, Diego Messana, Giuseppe Di Salvo e Giuseppe Viola, quest’ultimo vincitore della recente regata “una vela senza esclusi”. (AGI) .
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…