Alberto Bonaccorsi
NUOVO CIRCOLO TENNIS E VELA MILAZZO
5° TROFEO DI VELA D’ALTURA GOLFO DI MILAZZO
25-26 SETTEMBRE 2010
TROFEO DELLE TONNARE
Bando di Regata
1. Organizzazione
Il “Trofeo Velico del Golfo di Milazzo” è una manifestazione velica con imbarcazioni d’altura organizzata dal “Nuovo Circolo del Tennis e della Vela” (NCTV) con la collaborazione della Sezione della Lega Navale Italiana di Milazzo ed il patrocinio dello Sport Velico della Marina Militare, Sezione Velica di Messina.
2. Ammissione
Sono ammesse a partecipare alla manifestazione nella Divisione Regata – Crociera (R/C) tutte le imbarcazioni cabinate a vela in possesso di un valido certificato di stazza ORC (International o Club).
Potrà essere istituita anche una Divisione Diporto, per imbarcazioni sprovviste di certificato di stazza, alle quali sarà assegnato un rating empirico semplificato in base a misure ed altri particolari di seguito indicati, dichiarati dall’armatore, qualora vi siano almeno cinque concorrenti che intendono partecipare in tale Divisione.
L = Lunghezza fuori tutto, espressa in metri (approssimata al cm);
H = Altezza dell’albero sulla coperta, espressa in metri (approssimata al cm);
D = Dislocamento in assetto di regata, espresso in Tonn. (approssimato al quintale).
Dovrà essere inoltre dichiarato:
– l’anno del primo varo dell’imbarcazione,
– il numero delle pale dell’elica, solo se l’elica è a pale fisse.
Si tratta tuttavia di un sistema molto approssimato che non assicura assolutamente l’equità dei risultati in tempo compensato.
Si invitano pertanto gli armatori a partecipare nella Divisione Regata – Crociera, richiedendo al più presto e comunque entro il 5 Settembre l’emissione di un certificato di stazza ORC Club per la loro imbarcazione al Circolo organizzatore, contattando il Presidente, Ing. Alberto Bonaccorsi (Tel.: 328 4173303).
Tutti i concorrenti dovranno essere in possesso di tessera FIV per l’anno in corso, corredata di vidimazione sanitaria, che dovrà essere esibita all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
Tutte le imbarcazioni dovranno essere in possesso di:
Potranno essere eseguiti controlli, prima o dopo le regate, sulla correttezza dei dati forniti per la stazza e sulla presenza di tutte le dotazioni di sicurezza previste dal presente Bando.
3. Regolamenti
Le regate saranno disputate in ottemperanza alle “Regole”, come definite dal Regolamento di Regata ISAF in vigore, ed alla normativa nazionale per la navigazione da diporto.
4. Programma – Istruzioni di Regata
Il Trofeo è articolato in un massimo di quattro prove, su percorsi a bastone o costieri nelle acque del promontorio di Milazzo. Le regate costiere potranno avere un traguardo intermedio e valere come due prove, la prima dalla partenza al traguardo intermedio e la seconda dalla partenza all’arrivo, come sarà indicato nelle Istruzioni di Regata che saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 17.00 alle ore 19.00 di Venerdì 24 e dalle 09.00 alle 10.00 di Sabato 25 presso la segreteria regate, all’interno della palestra del NCTV.
Il programma di massima, che potrà essere variato per le condizioni meteo o per altri motivi, sarà il seguente:
Venerdì 24 Settembre:
17.00 – 19.00 Segreteria regate aperta. Perfezionamento iscrizioni.
Sabato 25 Settembre:
09.00 – 10.00 Completamento perfezionamento iscrizioni.
10.00 Briefing per armatori o skipper.
12.00 Partenza 1ª prova a bastone o regata costiera.
20.00 “Porchetta party” presso il Circolo organizzatore per partecipanti ed Accompagnatori.
Domenica 26 Settembre:
11.0 Partenza 1ª prova di giornata a bastone o regata costiera.
ora da definire Premiazione presso il NCTV (al più presto dopo la pubblicazione della classifica definitiva).
La manifestazione potrà essere rinviata di una settimana qualora siano previste condizioni meteo proibitive nelle date programmate. In tal caso gli armatori delle imbarcazioni iscritte saranno informati telefonicamente entro la sera di Giovedì 23 Settembre. Per questo motivo è indispensabile che le iscrizioni giungano improrogabilmente entro la data stabilita al paragrafo seguente e che siano corredate dai recapiti telefonici dell’armatore o suo rappresentante.
5. Iscrizioni
Le iscrizioni, sul modulo allegato, interamente compilato, dovranno pervenire al Circolo organizzatore entro Lunedì 20 Settembre 2010.
Nuovo Circolo del Tennis e della Vela – Via F. Crispi, 1 – 98057 Milazzo,
Tel./Fax: 090 9222909, o 328 4173303. e-mail: velamilazzo@tiscali.it.
Si raccomanda agli armatori di fare il possibile per provvedere al perfezionamento dell’iscrizione nel pomeriggio di Venerdì 24, allo scopo di evitare sovraffollamento il mattino seguente e quindi ritardi nell’inizio delle regate.
In ogni caso, per essere ammessi a partecipare, le iscrizioni devono essere perfezionate, la tassa di iscrizione versata e fornito l’elenco definitivo dell’equipaggio con esibizione di tutte le tessere FIV, della polizza assicurativa e del certificato di stazza (quest’ultimo solo per le imbarcazioni della Divisione Regata – Crociera) entro le ore 10.00 del 25 settembre .
6. Tasse di Iscrizione
Le tasse di iscrizione alla manifestazione sono le seguenti:
Lunghezza f.t. €
Fino a m 10: 80,00
Da m 10,01 a m 12,00: 100,00
Da m 12,01 a m 15,00: 120,00
Oltre m 15,00: 150,00
Trofeo Golfo di Milazzo all’imbarcazione prima classificata nella Divisione R/C.
Premi alle imbarcazioni meglio classificate nella Divisione R/C in numero proporzionale ai partecipanti.
Premio all’imbarcazione prima classificata nella Divisione Diporto.
Alle imbarcazioni che lo avranno richiesto sul modulo di iscrizione, inviato entro i termini stabiliti, sarà assegnato un ormeggio gratuito dal 24 al 27 Settembre presso i pontili Poseidon o Santa Maria Maggiore. Per l’eventuale ormeggio presso il Marina del Nettuno è necessario che l’armatore contatti la direzione del Marina.
Per l’alloggio dei componenti degli equipaggi e loro accompagnatori e per altre facilitazioni, gli armatori sono invitati a consultare il sito del NCTV: htpp//velamilazzo.altervista.org
NUOVO CIRCOLO TENNIS E VELA MILAZZO
5° TROFEO DI VELA D’ALTURA GOLFO DI MILAZZO
25-26 SETTEMBRE 2010
TROFEO DELLE TONNARE
Modulo d’Iscrizione
Da inviare al Circolo organizzatore (con lista equipaggio) improrogabilmente entro il 20 settembre 2010
IMBARCAZIONE: Nome …………………………. Tipo ……………………… Numero velico ……………
Se priva di numero velico, indicare dimensioni e caratteristiche…………………………..
………………………………………………………………………………………………
Se per Divisione Regata: – Crociera: Allegare copia del Certificato di Stazza ORC (International o Club) valido per l’anno in corso.
Se per Divisione Diporto: Dichiarare i dati richiesti dal Bando di Regata (Paragrafo 2):
L = …………… H = …………… D = ……………
Se con elica a pale fisse, dichiarare il numero delle Pale: ……..
Anno di costruzione: …………
Assicurazione RCT: Compagnia ……………………….. N. polizza ………………………
ARMATORE: Nome e cognome ………………………………………………………………
Indirizzo: ………………………………………………………
Recapito telefonico: Fisso: ……………… Portatile: ……………… e-mail: ………………………
ORMEGGIO: (esprimere preferenza) Gratuito presso: Pontili Poseidon
Pontili Santa Maria Maggiore
Provvederò personalmente
Con la presente domanda di iscrizione accetto di essere sottoposto alle Regole e Norme della Federazione Italiana Vela, al Regolamento di Regata ISAF, al Bando ed alle Istruzioni di Regata. Assumo piena responsabilità per le qualità nautiche della mia imbarcazione e della sua attrezzatura, per le dotazioni di sicurezza prescritte dal presente Bando e per la capacità marinaresca dell’equipaggio.
Dichiaro inoltre di assumere piena responsabilità per eventuali danni causati a terze persone o ai loro beni, a me stesso, al mio equipaggio o ai miei beni, sia a terra che in mare come conseguenza della partecipazione alla manifestazione, liberando da ogni responsabilità il Nuovo Circolo del Tennis e della Vela e tutti gli organismi e le persone coinvolte a qualsiasi titolo nell’organizzazione e nella condotta dell’evento.
Assumo la piena responsabilità per il comportamento a terra ed in mare dell’equipaggio, dei rappresentanti dell’imbarcazione e di eventuali ospiti.
Dichiaro infine di conoscere la Regola Fondamentale 4 del Regolamento di Regata: “La responsabilità della decisione di una barca di partecipare ad una regata o di rimanere in regata è solo sua”
Data …………………… Firma dell’Armatore o suo rappresentante ………………………………..
NUOVO CIRCOLO TENNIS E VELA MILAZZO
5° TROFEO DI VELA D’ALTURA GOLFO DI MILAZZO
25-26 SETTEMBRE 2010
TROFEO DELLE TONNARE
Lista Equipaggio
IMBARCAZIONE: Nome ………………………………… Numero velico ……………………..
Nome e Cognome Numero tessera FIV 2009* Peso Kg**
Proprietario ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Componente ……… ………………………………… ………………………….. …………..
Data …………………… Firma dell’Armatore o suo rappresentante ………………………………..
* Gli armatori che incontrassero difficoltà per l’emissione della Tessera FIV per loro stessi o per componenti del loro equipaggio possono rivolgersi al Presidente del Circolo organizzatore, Ing. Alberto Bonaccorsi (Tel.: 328 4173303).
** Il peso non è richiesto per le imbarcazioni che intendono partecipare nella Divisione Diporto
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…