Cronaca

VERDE PUBBLICO – Punto di partenza per una paese più vivibile. Le villette a Brolo si rifanno il look

Le 40 villette, quelle che ci sono su territorio comunale di Brolo, si sono viste, in questi giorni rifare il look. Soddisfatta l’assessore al verde pubblico Marisa Bonina: “Il verde pubblico è sicuramente tra i “beni comuni” più importanti e non solo esteticamente, è salute, svago, gioco, educazione e bellezza”. Il passaggio da una concezione strettamente pubblicistica del Verde a quella “comune” è reso possibile dagli strumenti della rete, dai regolamenti, dai patti di collaborazione, dalla partecipazione in generale. Il Verde e la sua cura deve coinvolgere intensamente le nostre vite e la cittadinanza attiva. Una scommessa da verde pubblico e verde comune per arricchire la città.

A volte anche l’ordinario diventa straordinario quando si fanno i conti con un asfittico bilancio e con il personale ridotto nei ranghi.

Ma alla fine, cercando la collaborazione di tanti, l’assessore Marisa Bonina ha completato quello che aveva considerato un impegno preso con i suoi concittadini, rifare il look – anche in vista dell’estate, che porta ad uscire la sera e a ritrovarsi “in villa”, ai tanti spazi verdi comunali.

Un lavoro completato in questi giorni dove anche la villa comunale, quella di fronte al municipio, sede di manifestazioni e dei giochi per i più piccoli, ha visto ripulita la vasca dei pesci rossi e delle tartarughine.

L’assessore, ha evidenziato che come ci sarà l’impegno per una costante manutenzione bisogna che anche i cittadini, alla pari dell’ente pubblico, facciano la loro parte, mantenendo decorosi i luoghi, in quanto beni comuni. Comprendendo che quegli spazi urbani devono essere intesi come “bene comune”.

Questa potrebbe sembrare un’affermazione banale, forse quasi scontata,  eppure è una dichiarazione che tutti, quotidianamente viviamo e riscontriamo, ma non percepiamo nella sua complessità.

La città stessa, nei suoi spazi dedicati alla collettività e all’uso condiviso, nel suo insieme variegato di elementi e destinazioni, si trasforma, o dovrebbe trasformarsi,  sempre in un “bene comune.

Ma tornando al look del verde.

Attuato anche il decespugliamento nella zona del Torrente Jannello e nell’area fitness, e qui i vigili urbani intensificheranno anche il controllo sull’abbandono dei rifiuti. Nel contempo l’assessore Bonina ha già programmato altre azioni sinergiche che puntano verso il centro storico e in altri luoghi del centro urbano.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago