Dopo questa tappa, il pilota palermitano, su Yamaha 450, nonostante le cadute e alcune “rotture” è nono, rimontando diverse posizioni.
Mentre restano da percorrere le ultime due tappe prima di Dakar.
Questa penultima speciale del AFRICA ECO RACE ® Sonangol è non solo la più lunga ma anche la più difficile della quinta edizione.
Dopo 65 km di pista veloce, i concorrenti hanno affrontato le prime dune. La prima sezione di 15 km in direzione di CP 1 è una grande sfida sia in navigazione e capacità di guida.
Come nel 2012, l’inizio di questa ultima tappa in Mauritania, i piloti partiranno direttamente dal campo in mezzo alle dune.
Quelli ancora in corsa per la 5 ° edizione della Sonangol Africa Eco correranno sulle bellissime dune dorate, col rischio delle trappole dovute alle sabbie mobili.
Dopo 85 km, c’è una sezione piuttosto slalom tra le dune che va avanti per circa 40 km prima di tornare su un’altra sezione fuori pista attraversare tre gamme di dune che si alternano a pianure erbose e non sempre è facile navigare.
La giornata non sarà ancora finita e c’è una lunga pista di 471 chilometri punteggiati dal passaggio della frontiera senegalese che porterà la carovana a Koba dove verrà allestito l’ultimo campo nelle praterie di arachidi.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…