Il “Movimento 25 Giugno”, nel dare la massima disponibilità e sostegno a Renato Mangano, quale futuro Sindaco di una grande coalizione composta dal PDL, il “Movimento 25 Giugno” e gli altri soggetti che in questi giorni ne ufficializzeranno l’appoggio, ha impegnato lo stesso Mangano su idee ed azioni condivise finalizzate al cosiddetto “servizio solidale” nell’interesse della comunità orlandina.
Infatti, è giunta l’occasione per occuparsi del rilancio del Paese mettendosi a disposizione, senza se e senza ma, delle giovani generazioni, degli operatori economici e dei più deboli.
In particolare, il Movimento ha posto l’accento sui seguenti punti programmatici:
– favorire l’occupazione giovanile con la creazione di laboratori urbani;
– creare un ufficio di programmazione tecnico – economica per il reperimento dei trasferimenti necessari alla realizzazione di interventi infrastrutturali e di manutenzione (es. ripascimento spiagge), alla crescita, alla competitività ed alla occupazione;
– costruire un sistema turistico cosiddetto “integrato” per soddisfare domande ed esigenze in continuo cambiamento, favorendo la destagionalizzazione e l’internazionalizzazione dei flussi;
– creare una rete telematica di collegamento tra gli orlandini nel mondo;
– valorizzare – anziché svendere – il patrimonio immobiliare del Comune (i vecchi manufatti devono essere messi a nuovo per diventare spazi pubblici ad uso culturale e sociale);
– prevedere agevolazioni ICI ai proprietari di immobili in caso di concessione in affitto ad attività commerciali, a prezzi calmierati;
– riordinare l’attività per l’urbanistica e l’assetto del territorio, la viabilità ed i parcheggi (liberi e non a pagamento);
– coniugare sviluppo culturale ed attrattività territoriale;
– modernizzare il sistema di offerta dei servizi sociali ed all’occorrenza creare un fondo di solidarietà per i bisognosi.
Ovviamente, in prima facie è imprescindibile verificare lo stato di salute finanziario del Comune paladino, prevedendo il ricorso a provvedimenti straordinari in caso di accertato default.
Il Movimento ha impegnato altresì il futuro Sindaco, Renato Mangano – attraverso forme tecniche di finanziamento sconosciute all’amministrazione uscente – a reperire i fondi necessari al pagamento dei corrispettivi per lavori e servizi erogati all’Ente Comune da parte delle imprese che da anni ne reclamano il legittimo credito e che si trovano per tale circostanza in difficoltà economico – finanziaria.
A conclusione del positivo incontro, Renato Mangano, nel confermare la sua piena disponibilità a rappresentare le superiori istanze e la coalizione tutta, raggiunte le convergenze, ha assicurato al Coordinatore del “Movimento 25 Giugno” che, ultimati gli incontri con tutti i soggetti politici che hanno già dato la disponibilità, incontrerà la coalizione nel suo insieme per la stesura del programma unitario, la definizione degli organismi e, quindi, l’avvio della campagna elettorale.
Comunicato a cura del Coordinatore Dario Paterniti
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri