Venerdì sera, Franco Ingrillì ha presentato, a Capo d’Orlando il suo programma elettorale.
L’ha fatto presso il comitato elettorale, un altro passo avanti verso le elezioni amministrative del 5 giugno. Con lui la squadra a sostegno composta da cinque liste e più di ottanta candidati.
Nelle fot da sx: i candidati GIADA IUCULANO, EDOARDO LIPARI, ingegnere SUSANNA DI BELLA, FRANCO INGRILLI’, gli avvocati ROSANNA BUZZANCA e GIORGIA PRUITI; dietro si vedono i candidati, da sx: PATRIZIA GALIPO’, GIANFRANCO TIMPANARO (presidente del consiglio), MASSIMO REALE (consigliere), ANDREA PATERNITI (vice presidente del consiglio), FABIO COLOMBO (consigliere), ALDO SERGIO LEGGIO (vice sindaco), avvocato LAURA TODARO, CARMELO GALIPO’ (consigliere), GIUSEPPE LANZA CARICCIO.
Tra i punti del programma:
Sviluppo economico sostenibile, efficienza e trasparenza amministrativa, governo del territorio, turismo, cultura e istruzione, politiche sociali. Tutti dice Ingrillì hanno un denominatore “comune”: l’orgoglio di essere orlandini.
“Siamo convinti di poter continuare a far crescere il nostro paese. Abbiamo lavorato due mesi raccogliendo ogni idea e ogni suggerimento provenienti dalla base e sono molto soddisfatto dell’elaborazione alla quale siamo giunti. Questo programma rappresenta il nostro collante e il nostro impegno con la città. Niente promesse irrealizzabili o slogan demagogici, abbiamo idee concrete e vogliano farle diventare realtà”.
Altri punti importanti nel dire di Ingrillì: la salvaguardia della spiaggia anche con interventi di rimozione delle cause per fronteggiare l’erosione, progetti per sostenere occupazione di giovani e donne, incentivi agli artigiani disposti ad effettuare tirocini formativi per giovani disoccupati, sostegno all’agricoltura, trasparenza amministrativa.
Cinque saranno le liste a suo sostegno, e dovranno essere presentate entro mezzogiorno dell’11 maggio.
La presentazione ufficiale di tutti i candidati avverrà tra il 14 e il 15.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…