Categories: Cronaca Provinciale

VERTENZA SERVIRAIL – Incontro alla provincia

L’ incontro di stamane è servito solo a raccogliere le opinioni di parlamentari e sindacati riguardo la vertenza Servirail, dopo aver raggiunto una linea comune i parlamentari hanno comunicato che tenteranno di far sedere ad un tavolo la Triade politica nazionale ovvero i segretari nazionali di PDL, PD e UDC per vedere di individuare, qualora ci sia, una soluzione per i lavoratori Servirail di Messina.
Si è discusso della vertenza piuttosto in linea generale, tutti i sindacati hanno ribadito a gran voce che la proposta di FS ( cioè quella di assumerne una parte nella Angel Service e una parte in ditte di pulizia) E’ INACCETTABILE in quanto queste ditte COMPRESA LA ANGEL SERVICE sono assolutamente prive di stabilità e non potranno mai dare futuro a questi lavoratori.
Il sindaco Buzzanca ha sottolineato la Responsabilità SOLIDALE che c’è fra Trenitalia ( committente ) e Servirail (appaltatore ), ritenendo che Trenitalia sia responsabile di tutto questo e dovrà assumersi le responsabilità.
L’ assessore Tranchida ha riaperto un paragrafo che era stato accennato in precedenza dall’ assessore Piercarmelo Russo riguardo la ricollocazione dei lavoratori sui treni regionali , sempre collocandoli alle dirette dipendenze di Trenitalia.
Si è ridiscusso anche di quei 53 milioni di euro che potevano essere destinati a FS COME MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO, a condizione che i lavoratori Servirail di Messina venivano assunti alle dirette dipendenze di Trenitalia. (si specifica che l’intervento sui 53 milioni di euro ( assessore Russo – Palermo) è stato fatto dall’ on. Ardizzone, presente con i lavoratori del Comitato al tavolo con l’ assessore Piercarmelo Russo e presente anche oggi alla Provincia).
In ultima l’ intervento dei lavoratori del Comitato che hanno fatto presente oltre al precedente del 2005 quando Trenitalia fu disponibile ad assumere alle proprie dipendenze i dipendenti dei treni notte, il precedente di Milano di questa stessa vertenza, infatti a Milano una parte di lavoratori sono stati assunti direttamente da Trenitalia, hanno ricordato anche la loro professionalità raggiunta negli anni,
hanno fatto anche presente che proprio in questi giorni si vedono sui treni regionali siciliani nuovi assunti affiancati da Tutor, i quali gli insegnano il lavoro,
i lavoratori del Comitato, che stamane hanno consegnato al Presidente Ricevuto ed ai parlamentari presenti il documento ufficiale delle 1000 (mille) assunzioni annunciate da Trenitalia ed RFI firmato dai responsabili di Trenitalia sigg.ri Braccialarghe, Stocchi e Pozzi, CHIEDONO perché loro non possono essere inclusi in quelle 1000 assunzioni, visto che sono anche già formati per lavorare in treno.
I lavoratori del Comitato hanno anche dichiarato di essersi informati e hanno comunicato che Trenitalia può benissimo inserirli tutti alle proprie dipendenze a lavorare in Sicilia sui treni regionali, in stazione o presso le infinite posizioni del Gruppo FS-Trenitalia-Rfi.
Intanto dopo l’ udienza di giovedì scorso sull’ assorbimento dei dipendenti Servirail in Trenitalia si attende l’ esito dei giudici. A difendere i lavoratori nella suddetta causa il Prof. Avv. Raffaele Tommasini.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

18 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

34 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago