Categories: Comunicati Stampa

VERTENZA TORTORICI – LA FPCGIL CHIEDE CHIAREZZA IN MERITO AL FUTURO DEI DIPENDENTI COMUNALI

…………………

 

All’incontro presieduto dalla dr.ssa Minutoli e dal dott. Musolino (nella foto), hanno preso parte soltanto la RSU della FPCGIL , insieme alle OO.SS.. PER L’Amministrazione Comunale il Segretario dr. Ricca e l’Assessore Foti.

La FPCGIL ha richiesto l’immediato pagamento degli stipendi ai lavoratori, la revoca della delibera  di rideterminazione della dotazione organica e l’apertura immediata di un tavolo di confronto per affrontare la grave crisi finanziaria dell’Ente.

L’Assessore Foti , ha comunicato che il consiglio di amministrazione dell’Unicredit ha concesso al Comune di Tortorici una ulteriore anticipazione (l’ultima) pari a 1.300,000 mila euro. Con tale anticipo l’Amministrazione procederà a pagare tre mensilità di stipendi ai lavoratori e con la rimanente somma garantirà i servizi essenziali ai lavoratori. Abbiamo espresso forti preoccupazioni per la tenuta finanziaria dell’Ente – dichiara Clara Crocè Segretaria Generale della FPCGIL-  per questo abbiamo chiesto chiarezza e la costituzione di un tavolo di crisi permanete alla presenza di un funzionario Prefettizio . Il Comune di Tortorici a detta dei suoi rappresentati ha un situazione debitoria pari a sei milioni di euro. E’ necessario comprendere quali misure siano necessarie da intraprendere per mettere in sicurezza i lavoratori e i cittadini. Il Segretario Comunale ha comunicato che l’Ente ha già inoltrato alla regione Sicilia la richiesta di un contributo straordinario pari a 3.040,000 mila euro. , ai sensi della l.r. 5/2014. A tutt’oggi, la richiesta non è stata esitata dal governo Crocetta. Se non si mettono in atto delle misure si rischia il blocco dei pagamenti degli stipendi e i servizi ai cittadini.

La FPCGIL  ha lanciato un monito  Siamo disponibili ad un confronto serio e costruttivo- ha detto  Clara Crocè – ma questo deve passare dalla revoca della delibera sulla rideterminazione della dotazione organica. Non possiamo permettere il licenziamento di 26 unità di  dipendenti e precludere la stabilizzazione dei lavoratori precari. E’ necessario riaprire il tavolo per verificare la fattibilità dei prepensionamenti dei dipendenti in possesso dei requisiti. Altrimenti la FPCGIL non esiterà a chiedere alla Regione Sicilia il Commissariamento del Comune.

…………………

Preliminarmente corre l’obbligo evidenziare che l’Amministrazione comunale di Tortorici,  nell’ambito della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui al D.L. 174/2012 avviata il  30/12/2012, a seguito delle posizioni assunte dalle Organizzazioni Sindacali e dai lavoratori, aveva espresso la volontà -audizione in Prefettura di Messina del 17/10/2014,  nota del Sindaco di protocollo n. 13824/2014- di rinunciare,  al relativo fondo di rotazione al fine di evitare l’obbligo, imposto dalla normativa di riferimento e dal Ministero dell’Interno (vedasi ultima nota del 16/9/2014),  E in effetti l’avvio di tale percorso, comunque non chiaramente delineato dall’Amministrazione, da i primi risultati a dicembre 2014 con il ritiro, in occasione dei trasferimenti ordinari da parte del Ministero dell’Interno, dell’anticipazione concessa a valere sul fondo di rotazione pari ad €. 415.000. Seppure ciò ha creato problemi di cassa per il pagamento degli stipendi è da considerare che il Ministero ha evidentemente ritenuto chiuso il procedimento relativo alla concessione del fondo di rotazione venendo quindi meno l’obbligo per il Comune della rideterminazione nei termini sopra descritti rinunciando anche quindi alla totalità della somma assegnata per il fondo di rotazione pari ad € 1.600.000. Ciò è dimostrato anche il fatto che lo stesso Ministero, diversamente da prima, non esige più la rideterminazione della dotazione organico. Come dire: non avete fatto la rideterminazione della dotazione organica e io non ti do il fondo.

Rimaneva e rimane comunque aperto il confronto sindacale sui tema dei prepensionamenti per i quali si è in attesa di convocazione da parte dell’Amministrazione  atteso che nell’ultimo incontro (30/9/2014) le parti davano atto che per la prosecuzione dell’esame necessitava acquisire le certificazioni INPS che attestassero i requisiti per il prepensionamenti e per dichiarare le eccedenze.

 

Ciò premesso, in data 28 gennaio la Giunta Comunale di Tortorici ha adottato, con pareri contrari dei funzionari responsabili, la delibera di Giunta Comunale n. 21  avente per oggetto Ricognizione annuale eccedenza di personale ai sensi dell’art. 33 del decreto legislativo 165/2001, come modificato dall’art. 16 della legge n. 183/2011. Anno 2015. Al riguardo preme evidenziare che l’atto in questione, che si sostanzia in una effettiva variazione della dotazione organica, è stato adottato in palese violazione di legge e norme contrattuali.

Infatti l’art. 33, cui fa riferimento l’atto stesso, in combinazione con l’art. 6 del medesimo decreto, dispone precisi adempimenti procedurali in ordine alle gestione delle eccedenze. In virtù di ciò pertanto, trattandosi di variazione della dotazione organica, non si capisce perché:

– non sia stata elaborata su proposta dei competenti dirigenti nell’ambito della programmazione triennale del fabbisogno del personale;

– non sia stata effettuata la verifica degli effettivi fabbisogni e non sia stata data l’informazione preventiva alle organizzazioni sindacali;

Peraltro la Circolare n. 4/2014 del Dipartimento della Funzione Pubblica, ribadisce l’obbligo, in caso di attuazione di misure di razionalizzazione degli assetti organizzativi, della programmazione triennale del fabbisogno di cui all’art. 39, comma 1 legge 449/1997, che unitamente alla ricognizione annuale, sono finalizzate a garantire la funzionalità e l’ottimizzazione delle risorse.

L’aver da parte della Giunta Comunale stabilito preventivamente i profili ed il loro numero che essa stessa ritiene necessari allo svolgimento dei compiti istituzionali e dei servizi da un lato si appalesa come una indebita ingerenza nelle prerogative dirigenziali e dall’altro lato viola il principio di assicurare obiettività e trasparenza all’azione amministrativa mancando di procedure basate su criteri razionali, di trasparenza ed imparzialità. Al contrario invece la Giunta Comunale si cimenta nell’individuazione preventiva di profili da porre in eccedenza definendo quindi preventivamente i soggetti destinatari della procedura di esubero. Ciò farebbe ravvisare un abuso d’ufficio nel comportamento della Giunta Comunale.

Senza contare che il provvedimento presenta connotatati alquanto schizofrenici e di difficile interpretazione: a leggere il dispositivo infatti, da un lato esso presenta un quadro con “posti rideterminati” e una “dotazione organica rideterminata” (all’allegato D)  di n.  48 posti stabilendo 24 eccedenze; nel contempo da atto che la dotazione organica è ancora a n. 152 posti (contraddicendo i 48 di prima); dall’altro stabilisce addirittura che vi sono ancora 80 posti vacanti (!!) e che alla loro copertura si provvederà con personale precario contrattista. Come dire: “tolgo questi e metto altri. ASSURDO!

Crediamo che ciò sia solo fumo negli occhi gettato al personale precario del Comune che ahimè, come tutto il personale comunale indistintamente, ha ben compreso la gravissima situazione dell’Ente e la responsabilità di ciò; e’ un maldestro tentativo per celare il fallimento amministrativo e finanziario del governo dell’Ente che invece di adoperarsi per il pagamento delle 6 mensilità stipendiali arretrate, cerca di innescare meccanismi conflittuali tra tutti i lavoratori oramai stremati generando improbabili aspettative di occupazione stabile.

E’ di tutta evidenza che il comportamento dell’Amministrazione appare quanto meno illogico e singolare: Vien da chiedersi perché ora avvia nuovamente una procedura di soppressione di posti non più richiesta dal Ministero facendo pagare un sacrificio enorme a tutti i lavoratori del Comune riportando i posti a n. 47? E se proprio si ritiene di doverla fare perché non farla quando si aveva la possibilità di acquisire il finanziamento del fondo di rotazione pari ad €. 1.600.000 che oggi almeno avrebbe calmato le sofferenze economiche dei dipendenti che sono alla fame?

La realtà che questa amministrazione va a tentoni, a fasi alterne, e non ha chiaro cosa intende fare di un Comune vittima di uno scempio amministrativo-finanziario, denunciato in tutte le sedi istituzionali da questa Organizzazione Sindacale,  che lo ha portato al fallimento.

Pertanto, considerata la gravità e delicatezza della vicenda, si chiede al Sig. Prefetto, alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, all’Assessorato Autonomie Regionale Autonomie locali, al Dipartimento della Funzione Pubblica, di valutare ogni possibile azione utile, anche ispettiva/sostitutiva, nell’interesse dei lavoratori che rappresentiamo, delle loro famiglie e della comunità cittadina di Tortorici ormai stremate economicamente.

Alla luce di quanto sopra esposto la scrivente Segreteria Generale chiede la revoca della deliberazione oggettivata avvertendo che trascorsi 5 giorni dalla presente attiverà il proprio ufficio legale per intraprendere l’azione giudiziaria del caso.

 

Messina 31 gennaio 2015

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago