Questo ieri a Ficarra. Al politico sono stati illustrati i punti salienti di una petizione sul Ddl n.2994 invitandolo a sottoporla all’attenzione dei senatori del PD.
L’incontro è avvenuto in occasione del convegno “Cibo e sviluppo del territorio” programmato proprio ieri a Ficarra. Qui una delegazione di docenti della provincia di Messina ha incontrato il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei Sandro Gozi e gli ha illustrato i punti salienti di una petizione sul Ddl n.2994 invitandolo a sottoporla all’attenzione dei senatori del PD.
La stessa ha avuto una grande risonanza a livello regionale raccogliendo 24.500 adesioni solo dopo quattro giorni. Alla data odierna i firmatari risultano 66.200.
Nel corso dell’incontro sono state espresse forti critiche all’impianto della riforma della scuola che centralizza i processi decisionali affidandoli al dirigente scolastico e inibisce la professionalità dei docenti e della collegialità.
E’ stata chiesta, inoltre, l’abolizione degli albi territoriali, dei comitati di valutazione e delle deleghe in bianco che costituiscono un atto di arbitrio in materie oggetto del Contratto Collettivo Nazionale.
Gli insegnanti continueranno l’azione intrapresa con altre iniziative efficaci per far abrogare gli assurdi provvedimenti legislativi del Governo.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)