Categories: News

VESPE D’EPOCA – Concluso alle Eolie il tour che ha riunito appassionati da tutta Italia

Da Reggio Emilia, Perugia, Napoli, Catanzaro: vespisti italiani riuniti nelle isole Eolie per l’ottava edizione del “Vespa tour sicilia”, tre giorni promossa dal Club di Messina in collaborazione con Barcellona e l’Area Sud del nazionale.
Appuntamento atteso da tempo per decine di appassionati delle due ruote d’epoca, che sono partiti da piazza Duomo e, dopo la visita del campanile della Cattedrale, alla volta di Milazzo e poi Lipari. Un itinerario che li ha portati dalle sabbie nere e Capo Grillo di Vulcano al giro di Santamarina e Rinella, al suggestivo tramonto di Pollara fino al tour di Lipari. A Malfa il gruppo ha visitato il Museo dell’emigrazione eoliana del Centro Studi Circe, guidato dall’esperto di relazioni internazionali Marcello Saija, docente dell’Università di Palermo, a Lingua il Museo civico e archeologico e infine a Lipari il Museo civico e il Castello.
Contestualmente l’esposizione nei luoghi del raduno di una trentina di vespe d’epoca, dalla capostipite “faro basso” fino alle versioni più moderne a iniezione come la Gran Turismo 300.
“Un’occasione per far conoscere lo splendido patrimonio dell’arcipelago – ha sottolineato il promotore dell’iniziativa Francesco Cappello – a chi non è mai venuto e o vi è tornato dopo tanti anni. In questi giorni abbiamo organizzato degustazioni di prodotti made in Eolie particolarmente apprezzati dagli ospiti”. A cominciare dai “capperi” donati dal sindaco del Comune di Santamarina Salina Massimo Lo Schiavo, che ha accolto i vespisti sull’isola con grande entusiasmo e, insieme con la consigiera Santina Gullo, li ha invitati a organizzare un raduno “salinota” il prossimo anno,
fino al “pane cunzatu” e alla granita di Alfredo a Lingua.
All’evento, patrocinato dalla Regione Siciliana e dai Comuni di Messina, Lipari, Leni, Malfa e Santamarina Salina, hanno preso parte anche il responsabile Vespa Club Area Sud Mariano Munafò e il presidente messinese Giuseppe D’Arrigo, che hanno voluto consegnare una targa di partecipazione agli iscritti e un riconoscimento al Sindaco Lo Schiavo, al promotore Cappello e a Salvo Di Maio, direttore dell’Hotel Aktea di Lipari che ha ospitato il gruppo.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago