Il premio della giuria popolare è stato attribuito al gruppo Erika Allegra, Federica D’Angelo ed Emanuela Filone con l’installazione ispirata a “On the road” di Jack Kerouac.
I Concorso si è concluso sabato 28 settembre a Giardini Naxos ed è stato dalle architette Elena Arcidiacono, Odette Rigano, Concita Tiziana Androne e Maria Cirrincione insieme all’associazione culturale Giovani per l’Europa trovando spazio all’interno della manifestazione culturale Naxoslegge (festival delle narrazioni, della lettura e del libro) evento organizzato dall’associazione culturale Le officine di Hermes guidata dalla Prof.ssa Fulvia Toscano, svoltasi a Giardini Naxos dal 20 al 28 settembre.
La premiazione, avvenuta nel corso della “Notte della Lettura”, è stata ospitata anche quest’anno in una location di grande pregio architettonico e culturale, il Castello di Schisò, struttura privata della famiglia Paladino, che apre le sue porte solo in occasione di grandi eventi.
Il primo premio è andato all’installazione dal titolo “Andiamo” realizzata dal gruppo Massimo Calcagno, Luca Di Guardo, Alessandra Ximenes e Elia Salerno, ispirata al testo “Il viaggio” di Charles Baudelaire e realizzata nel negozio Antiques di C. Di Pietro.
Il secondo premio è andato a Maria Chiara Calvani proveniente da Roma che nella sua installazione si è ispirata a “Terra matta” di Vincenzo Rabito esposta nel negozio Terra e Fuoco.
Il premio della giuria popolare è stato attribuito al gruppo Erika Allegra, Federica D’Angelo ed Emanuela Filone con l’installazione ispirata a “On the road” di Jack Kerouac.
Tutto l’elenco e le foto degli artisti finalisti al concorso.
01) Le Candele di Cera una volta (via Umberto, 48)
Installazione di: Francesca Liuni
L. Sepulveda – Patagonia Express
Titolo Installazione: Un viaje a ninguna parte
Installazione di: Francesca Sigilli
R. Fowler – Mimì e la notte – Confessioni di una lap dancer di New York
Titolo Installazione: Book Mimì
Installazione di: Rosanna Barbagallo
H. Hesse – Siddharta
Installazione di: Giovanni Spadaro – Roberta Marchetta
Omero – L’Odissea
Titolo Installazione: Oltre lo sguardo
Installazione di: Eva Berndt – Elisa Moschella
J. Kerouac – On the Road
Installazione di: Pierluigi Gammeri
G. Pascoli – L’ultimo viaggio
Installazione di: Riccardo Lo Giudice – Roberto Rao
C. Magris – L’infinito viaggiare
Installazione di: Alessandro Cavallaro – Tina Pennisi
F. Pessoa – Il libro dell’inquietudine
Installazione di: Antonella Bambino – Marta Grasso
M. Maeterlinck – L’uccellino azzurro
Installazione di: Elisa Leoncini
L. Carroll – Alice nel paese delle meraviglie
Installazione di: Guglielmo Bambino
J. Krakauer – Nelle terre estreme
Titolo installazione: All’inseguimento di un sogno
Installazione di: M. Calcagno – L. Di Guardo – A. Ximenes – E. Salerno
C. Baudelaire – Il viaggio
Titolo installazione: Andiamo
Installazione di: Eleonora Occhipinti
H. Hesse – Siddharta
Titolo installazione: Siddharta in crossover
Installazione di: M. Antonini – I. Borghi – C. Corsini – L. Merrone
A. Baricco – Novecento
Installazione di: Tiziana Amicuzi
I. Calvino – Le città invisibili
Titolo installazione: Visibile agli occhi
Installazione di: VladyArt
J. Leblay – Il Tao della bicicletta
Installazione di: Ludovico Costa
Omero – L’Odissea
Installazione di: Mariella Bellantone – Linda Schipani
N. Milani – Una valigia di cartone
Titolo installazione: La valigia di cartone
Installazione di: Maria Chiara Calvani
V. Rabito – Terra Matta
20) Kreo (via Chianchitta)
Installazione di: Erika Allegra – Federica D’angelo – Emanuela Filone
J. Kerouac – On the Road
21) EffeZone arredamento (via Chianchitta s.n.c.)
Installazione di: Elio Grillo – Francesca Maio – Licia Piromalli
I. Calvino – Il castello dei destini incrociati
Installazione di: Maria Teresa Enna – Francesco Paolo Testagrossa
I. Calvino – Le città invisibili
Titolo installazione: Box City
Installazione di: [ìn-tra] ARCHITETTURA (T. Arena – G. Bertino – R. Lanfranchi – L. Santagati)
I. Calvino – Le città invisibili
24) Alexandra (via Jannuzzo, 14/A)
Installazione di: Eleonora Sisinna – Giulia Vinciguerra
J. Verne – Il giro del mondo in 80 giorni
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri