Categories: Eventi

VI GIORNATA MEDIEVALE – A San Marco D’Alunzio, oggi e domani

 

Si spalancano le porte del tempo a San Marco d’Alunzio dove la consueta macchina organizzativa, composta da tutto il mondo del volontariato aluntino, coadiuvato dall’Amministrazione Comunale, ha già predisposto tutto il necessario per lo svolgimento della “VI Giornata Medievale”.

L’esperienza ed i successi maturati nel corso delle passate edizioni fanno si che quest’anno la manifestazione si sdoppierà nei giorni 01 (oggi) e 02 giugno (domani).

Sabato 01 giugno il piccolo Borgo di San Marco d’Alunzio, tra i Borghi più belli d’Italia, farà da cornice alla sfilata medievale che vedrà coinvolte le più importanti delegazioni dei Cortei Storici Provenienti da tutta la Sicilia.

Giorno 2 giugno, invece, l’intero paese sarà teatro del primo “Torneo Nazionale L.A.M.” (Lega Arcieri Medievali) a cui prenderanno parte centinaia di tiratori tra i campioni provenienti da tutta Italia.

Visite guidate del Borgo, mercatini medievali, degustazioni di prodotti tipici, dimostrazioni a cielo aperto degli antichi mestieri artigiani, insieme a musici, sbandieratori, giocolieri, incantatori di serpenti e danzatrici del ventre.

Il tutto inserito nel meraviglioso contesto che solo San Marco d’Alunzio, con il suo prezioso patrimonio culturale, artistico ed architettonico riesce a fornire, ha permesso a questa manifestazione di raggiungere un livello regionale  proiettandosi ormai anche a livello internazionale, visto che è già stata predisposta l’intera documentazione per l’inserimento della Giornata in un circuito Europeo di rievocazioni  storiche.

Il corteo storico di San Marco d’Alunzio, che rappresenta la nobile casata dei Conti Filingeri ed è composto da sindaco, assessori e consiglieri comunali, sempre scortato dai valorosi Arcieri Medievali ha girato in lungo ed in largo la Sicilia partecipando a tutte le più importanti rievocazioni storiche nel nostro territorio. Tutto ciò verrà ufficializzato con il suggello del Patto di Amicizia con le delegazioni dei cortei storici dei Comuni di Monforte San Giorgio, Montalbano Elicona, Roccavaldina, San Piero Patti, Castelbuono, Misilmeri, Santa Lucia del Mela, Pettineo, Valledolmo, Vicari, Roccapalumba, Itala, Monreale e Castelvetrano. La prima giornata si concluderà poi in piazza Castello con l’elezione della Dama del Castello 2013 e gli spettacoli degli sbandieratori, dei mangiafuoco e delle danzatrici del ventre.

Lo spettacolo riprenderà domenica 2 giugno quando i più abili tiratori provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento proprio a San Marco d’Alunzio per sfidarsi all’ultima  scoccata di freccia nel primo “Torneo Nazionale città di San Marco d’Alunzio” L.A.M. (Lega Arcieri Medievali). I partecipanti affronteranno un percorso di ben 13 postazioni dislocate in tutto il centro storico con vari gradi di difficoltà che metteranno a dura prova le singole capacità di ogni atleta.

Grandi i risultati ottenuti dai piccoli Arcieri di San Marco che nelle precedenti tappe di Enna e Santo Stefano di Camastra hanno trionfato nelle categorie Under 14 ed Under 17. Sarà questa, dunque, l’occasione per concedere la rivincita agli altri partecipanti in un clima di sportività ed amicizia respirabile solo nella disciplina del tiro con l’arco.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago