Cronaca

VIABILITA’ – A Piraino finanziata la strada per Sant’Arcangelo

Importante finanziamento per la strada Sant’Arcangelo-Zappardino, mentre si bitumano tratti della strada provinciale 141

comunicato stampa
Il Comune di Piraino ha ottenuto un finanziamento nell’ambito dei contributi per l’anno 2021 per la realizzazione di opere pubbliche relative alla messa in sicurezza del territorio.
In una prima fase, il 23 febbraio 2021 “I lavori di messa in sicurezza dell’ammodernamento della strada esterna Sant’Arcangelo, Iliti, Serromartini, Cava, Zappardino” , per l’importo complessivo di 919 mila euro erano state inserite tra le opere ammissibili a finanziamento. L’incremento delle risorse disponibili, giorno 6 settembre 2021, ha consentito lo scorrimento della graduatoria delle opere ammesse e quindi il definitivo finanziamento dell’intervento. L’istanza era stata presentata alla fine del 2020.
I lavori prevederanno la sistemazione della pavimentazione stradale su tutto il percorso, la realizzazione di muretti anche allo scopo di allargare la sede rotabile, e l’istallazione di barriere di sicurezza.
Il Sindaco di Piraino – Maurizio Ruggeri – si dice “molto soddisfatto per l’obbiettivo raggiunto. Era un risultato da tanti anni atteso ed auspicato dalla popolazione che risiede in quel versante e da tutto il paese di Piraino”.
Viabilità
Ed intanto in tema di viabilità, continuano i lavori sulla strada provinciale 141 ad opera della Città metropolitana di Messina. Infatti dopo alcuni sopralluoghi con l’amministrazione comunale, oggi sono stati avviati i lavori di bitumatura della SP 141 a partire dalla caserma dei carabinieri sino al tratto allargato e bitumato alcuni anni fa.
I lavori di bitumatura continueranno domani mattina dalle ore 8 in poi fino alla conclusione degli stessi. Invitiamo la cittadinanza a servirsi, durante lo svolgimento delle lavorazioni, delle strade alternative per non interferire e rallentare i lavori stradali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago