Cronaca

VIABILITA’ FERROVIARIA – Tecnologie e maestranze brolesi nella nuova stazione di Lentini

Un complesso intervento di ammodernamento riguardante la stazione di Lentini, inaugurato stamani, è stato realizzato dalla Ricciardello di Brolo.

Una imponente cerimonia stamattina a Lentini per inaugurare la stazione ferroviaria, recentemente riaperta dopo un intervento di riqualificazione. A celebrare la fine dei lavori, il presidente della Regione, Nello Musumeci, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone e i vertici regionali di Rete ferroviaria italiana nonché il prefetto di Siracusa, Giuseppina Scaduto, il questore di Siracusa, Gabriella Ioppolo, il vicesindaco di Lentini, Alessio Valenti e molte altre autorità civili e militari.

Tra i numerosi interventi di modernizzazione – eseguiti nell’ambito del progetto di velocizzazione della tratta Catania-Siracusa per un costo di 10 milioni di euro – la costruzione di nuovi binari, la realizzazione di un sottopassaggio adeguato ai disabili, un nuovo impianto di trazione elettrica, l’installazione di pensiline e un moderno impianto di illuminazione.

Quella che stiamo inaugurando oggi – ha commentato il presidente Nello Musumeci – è una delle opere più interessanti che abbiamo realizzato e rappresenta sicuramente un incentivo all’utilizzo del treno. Abbiamo inoltre acquistato cinque tremi di cui uno è già sui binari. Questo lavoro di Rfi, per il quale mi voglio complimentare, restituisce dignità ad una tratta ferroviaria importante, fra le prime in Sicilia”.

Soddisfatto anche il vicesindaco Alessio Valenti: “Abbiamo un sogno a Lentini – ha aggiunto – ed è quello di vedere gli studenti andare all’Università in bicicletta grazie alla futura pista ciclabile e ai nuovi treni che consentono il trasporto delle bici. Con l’intervento inaugurato oggi, potrebbe trasformarsi in realtà. Questo è il sogno che abbiamo presentato a Smau, una mobilità sostenibile che possa consegnare alle future generazioni un territorio più sano e con i servizi che attualmente invidiamo alle principali città europee”.

I lavori sono stati realizzati da maestranze nebroidee, in quanto realizzati dall’Impresa Ricciardello di Brolo che ha anche realizzato in sintonia con FFSS la progettazione.

Presenti all’inaugurazione stamani a Lentini i vertici dell’azienda, guidati da Irene e Pippo Ricciardello e dall’architetto Alfonso Sacco.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago