Attualita

VIABILITÀ METROPOLITANA – Consegnati lavori di manutenzione per un importo complessivo di due milioni di euro

Gli interventi ricadono nei territori di Raccuja, Naso, Ucria, Sinagra, Brolo, Piraino, S. Angelo di Brolo, Merì, Barcellona Pozzo di Gotto e Castroreale

Consegnati quattro lavori urgenti su numerose arterie stradali di competenza della Città Metropolitana di Messina.

La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio “Progettazione Zona Omogenea Nebrodi” ha proceduto all’affidamento dei lavori di ricostruzione della carreggiata e di manutenzione della strada provinciale agricola 211 Cimitero – S. Leo, franata a seguito dei recenti eccezionali eventi piovosi, che collega il centro abitato del Comune di Raccuja con le due frazioni di Campo e Melia e che rappresenta una via di comunicazione importante per la popolazione studentesca del luogo.

L’importo complessivo degli interventi suddetti ammonta a 65.000 euro.

Una seconda consegna lavori ha riguardato la manutenzione lungo le strade provinciali 151 di Cagnanò, nel territorio del Comune di Naso, 139, nei Comuni di Ucria e Sinagra, 140 (lungo la quale si registra la presenza di un masso pericolante) e 143, nei Comuni di Brolo, Piraino e S. Angelo di Brolo.

In questo gruppo di lavori, necessari per migliorare lo stato manutentivo delle strade interessate, di importo complessivo pari a 587.321,58 euro, è prevista la realizzazione di parapetti e barriere di sicurezza, muretti paraterra, posa di binder e tappetini, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, stesura di rete metallica e convogliamento delle acque superficiali mediante la costruzione di pozzetti di raccolta e posa di tubazione.

Affidata la ricostruzione della carreggiata e la messa in sicurezza della strada provinciale agricola 277 Mastrostefano – Zipalà – Orilluso, dal Km. 2+500 al Km. 2+600, ricadente nel Comune di Ucria, franata a seguito dell’evoluzione del dissesto che ha interessato la zona, per un importo complessivo di 30.000 euro.

Per tutti e tre i lavori il Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Anna Chiofalo mentre le funzioni di Direttore dei Lavori e di Direttore Operativo saranno svolte dai geometri Sebastiano Mufale e Sergio Castorina, già progettisti dell’intervento.

Infine, sono stati consegnati i lavori di ammodernamento, sistemazione, consolidamento e messa in sicurezza del piano viabile e delle pertinenze delle strade provinciali ricadenti nei Comuni di Merì, Barcellona Pozzo di Gotto e Castroreale il cui finanziamento ricade nel Masterplan, per un importo complessivo di 1.300.000 euro.

Gli interventi consisteranno nella realizzazione di opere di drenaggio di rifacimento del cassonetto stradale, nella realizzazione di muretti paraterra e scarificazione e posa di asfalto, nel rifacimento della segnaletica orizzontale e collocazione segnaletica verticale con realizzazione di barriere di sicurezza.

Per quanto concerne questo ultimo blocco di lavori, il Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Antonino Sciutteri mentre il Direttore dei lavori è l’ing. Anna Chiofalo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago