Fotonotizie

VIABILITA’ – Sicurezza e ammodernamento della SP 149, Nanì: “finalmente dopo mezzo secolo, un traguardo storico”

Sarà ammodernata la strada provinciale Malò – Piscittina

Dopo 50 anni, sarà ammodernata la strada provinciale Malò – Piscittina (S.P. 149): un risultato strategico per la viabilità dei Nebrodi, poiché l’arteria verrà resa percorribile in tutta sicurezza per i mezzi leggeri, ponendo fine a un isolamento che ha a lungo penalizzato i collegamenti tra la fascia tirrenica e l’entroterra.

Questo, il frutto di un’intensa interlocuzione istituzionale promossa dal Sindaco di Naso, Gaetano Nanì, e della riunione svoltasi nelle scorse settimane in Prefettura, convocata per affrontare le criticità causate dalla chiusura della SS 116, in c.da Santa Domenica nel territorio di Naso. Arteria viaria fondamentale che partendo dalla costa tirrenica, attraversa numerosi centri collinari e montani, fino a raggiungere Randazzo ai piedi dell’Etna.

“Non possiamo permetterci di rimanere isolati – ha dichiarato il sindaco Nanì – soprattutto in un momento in cui le infrastrutture esistenti, come la Cresta–Piano San Cono–Scafa, presentano gravi criticità, e l’accesso della Naso–Ponte Naso resta ancora oggi incompleto e non praticabile per i mezzi pesanti. La sistemazione della Malò–Piscittina, che l’Ente proprietario andrà a realizzare nelle prossime settimane, ottenuta grazie alla sinergia tra Prefettura e Provincia, rappresenta un tassello cruciale per garantire un accesso sicuro alla zona ovest del litorale tirrenico e a servizi fondamentali come l’Ospedale di Sant’Agata di Militello e all’autostrada A 20 Messina – Palermo”.

Il sindaco non nasconde la propria soddisfazione per lo sblocco e la definitiva sistemazione di una via di comunicazione storicamente trascurata e pericolosa, che per troppo tempo è stata colpevolmente dimenticata.

“Abbiamo messo da parte le parole e ci siamo concentrati sulla concretezza. Questo intervento è il frutto di una visione chiara e del lavoro sinergico tra l’amministrazione che ho l’onore di rappresentare, le istituzioni e i cittadini. Chiarisco subito – ha continuato Nanì –, che, dopo questa prima fase di interventi per l’allargamento e la messa a norma in diversi punti della carreggiata, procederemo con ulteriori azioni sostanziali, fino al completamento della messa in sicurezza dell’intera sede viaria. Il nostro obiettivo è garantire a tutti il diritto alla mobilità, assicurando al contempo la massima tutela dell’incolumità pubblica”.

Manutenzione risolutiva è inoltre prevista anche lungo il tracciato Cresta–Piano San Cono–Scafa, questa servirà a garantire il transito in sicurezza ai mezzi pesanti, previsto anche un adeguamento strutturale dell’accesso alla SS 113 attraverso la Naso–Ponte Naso.

“Continueremo a monitorare da vicino l’iter dei lavori perché sia chiaro, questi interventi non rappresentano soltanto un miglioramento delle opere pubbliche, ma sono un preciso segnale: Naso non resterà indietro!”. Ha concluso Gaetano Nanì.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago