Nel rapporto di fattibilità, parte integrante della delibera approvata nella seduta di oggi, il problema dell’accessibilità viene analizzato con un “focus” specifico relativo al collegamento tra lo Stretto e la Capitale, con un servizio ferroviario veloce. La soluzione proposta è di tipo operativo, realizzabile a tempo zero ed a costo zero, e implementabile sulla rete ferroviaria oggi disponibile senza necessità di alcun intervento infrastrutturale lungo l’itinerario considerato. Tale proposta, inoltre, non necessita di nuovo materiale rotabile, potendosi utilizzare quello già inserito in orario.
La Giunta ha dato, pertanto, mandato agli assessori competenti in merito all’avvio di ogni necessaria intesa istituzionale con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di ogni opportuna interlocuzione con gli organismi dell’Unione e dei Ministeri competenti per l’attuazione della soluzione proposta. Con l’attivazione del servizio proposto, si raggiunge la Capitale dallo Stretto in quattro ore, da Lamezia in poco più di tre ore, da Paola in due ore e tre quarti circa. Sulla base della soluzione proposta possono essere introdotti servizi aggiuntivi che consentono l’integrazione della dorsale ionica al servizio proposto, in un progetto generale di inclusione di tutta la Calabria.
Le relazioni tra la Calabria e la stazione di Napoli possono essere garantite. Infatti, è previsto un trasbordo nella stazione di Salerno ed un servizio ferroviario veloce verso la stazione di Napoli. L’introduzione del servizio ferroviario proposto produce ulteriori impatti per altre relazioni a sud di Napoli (Sicilia, Basilicata, Campania) con la Capitale e le città del centro nord che fanno perno su Roma. Se si considera, inoltre, che il collegamento Roma – Bolzano già avviene in 4 ore e 1/2, dall’attivazione del servizio proposto si attraversa tutta la Penisola in meno di nove ore.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…