LA COMUNICAZIONE ALL’UTENZA PER GESTIONE EMERGENZA COVlD-19
La nota dell’azienda
Tutti gli autobus, dedicati al trasporto pubblico di passeggeri, sono soggetti alle procedure di igienizzazione, sanificazione e disinfezione nei terminal e con le modalità stabilite dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore della Sanità.
SI INVITANO I PASSEGGERI A
Non salire a bordo se avvertono sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore);
Indossare, prima di salire a bordo dell’autobus e per tutta la durata del viaggio, e nelle relative pertinenze, una mascherina, anche di stoffa, per la protezione del naso e della bocca;
Salire a bordo dell’autobus utilizzando la porta anteriore rispettando la distanza di sicurezza (1 mt) e fermandosi sui gradini d’accesso per effettuare il biglietto o controllo abbonamenti, mantenendo la distanza di sicurezza con il conducente, scendere utilizzando la porta posteriore/centrale;
Igienizzare frequentemente le mani ed evitare di toccare il viso, durante il viaggio;
Rispettare la distanza interpersonale di 1 metro (E’ consentito occupare massimo 2 posti per ma, uno a destra e uno a sinistra rispetto al passaggio centrale, preferibilmente in posizione alternate. Non è consentito occupare la prima fìla dei posti a sedere).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri