Fotonotizie

IN VIAGGIO CON TOMASI – Il 22 e 23 luglio si ritorna a Ficarra

 

In viaggio con Tomasi, il progetto ideato da   Fulvia Toscano  e Maria Antonietta Ferraloro per Naxoslegge. Per la nuova tappa si ritorna a Ficarra, il borgo dei Nebrodi da cui il Progetto ha preso l’abbrivio  nel marzo di quest’anno.

 

In stretta collaborazione con l’Amministrazione di Ficarra e  in particolare d’intesa con il suo  Assessore alla cultura, Mauro Cappotto, il 22 e il 23 luglio, infatti,  nel borgo, dove amava dimorare Lucio Piccolo e che dove trovò rifugio e ospitalità   Tomasi di Lampedusa in un’estate di guerra del 1943, è programmata una due giorni  ricca di eventi.  Studiosi, scrittori, giornalisti, artisti,  editori, esperti di economia della cultura e  del marketing del territorio, saranno coinvolti  in un percorso di riflessione e approfondimento che ruota intorno al tema dei luoghi letterari come strumento di promozione del territorio. La data prescelta non è casuale, poiché il 23 luglio ricorre la data del sessantennale della morte del grande scrittore.

Il 22 luglio, nella conversazione programmata, si avvicenderanno operatori del settore turistico e culturale, sindaci, esponenti di parchi letterari, editori specializzati, economisti, per confrontarsi sulle esperienze in campo, tracciare un bilancio e delineare prospettive future. Il 23 sarà, invece, la volta della attesa presentazione del libro Itinerari siciliani, edito da Historica di Francesco Giubilei, partner del progetto, in cui sono raccontati i luoghi attraversati nel viaggio letterario, a cura di alcuni protagonisti del progetto, con il supporto di evocative fotografie in bianco e nero.

Nel libro si racconta l’ anima di sei luoghi, variamente legati  all’immaginario di Tomasi: Augusta per Lighea;  Ficarra, Santa Margherita del Belice, Palma di Montechiaro, Donnafugata,  la Capo d’Orlando di Villa Piccolo di Calanovella, per il Gattopardo. “Topografie dell’ anima”, più che oleografiche descrizioni, come recita il sottotitolo del bel volume che sintetizza mirabilmente lo spirito che sottende il progetto di Naxoslegge.

Spazio anche  all’ arte figurativa con la mostra “Lighea. Il mito, la Sirena” dell’artista riminese Alessandro La Motta, che sarà inaugurata il 22 e la presentazione della statua dedicata al “Soldato morto”, opera dell’artista Mario Valenti, in ordine al celebre episodio che ruota attorno al personaggio-soldato del Gattopardo che, come ha dimostrato la Ferraloro, trova ispirazione proprio da un evento che si consumò a Ficarra nel periodo in cui  Tomasi vi soggiornò.

Completano il percorso le letture, tratte da Lighea e il Gattopardo, a cura degli alunni della scuola media Tomasi di Lampedusa di Ficarra, coordinati   dai docenti e dall’ Associazione Sulle tracce del Gattopardo.

 

«I luoghi hanno un’anima.

Il nostro compito è di scoprirla,

esattamente come accade

per la persona umana.»

James Hillman, L’anima dei luoghi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago