Fotonotizie

VIE CRUCIS – La pesantissima sconfitta per la Betaland Capo d’Orlando sul campo di Trento

I paladini reggono poco meno che 5′ (fino al 9-6 con la prima tripla di Adam Smith) prima di essere letteralmente travolti da Dominique Sutton e compagni. I dirigenti dalla sala stampa, subito dopo l’incontro: “Chiediamo scusa per la prestazione indecorosa di questa sera, perché non puo’ essere definita altrimenti.” Punto di riflessione sul futuro dell’allenatore.

 

 

I padroni di casa hanno messo più energia, più intensità, più voglia di giocare in ogni singolo dettaglio della partita. Un break di 10-0 della Betaland in avvio di secondo quarto (da 27-9 a 27-19 con 5 punti consecutivi di Engin Atsur) sembrava poter rimettere in pista i paladini ma si trattava di un fuoco di paglia. Il dominio dei padroni di casa è totale, la reattività della Betaland nulla, il risultato un’ovvia conseguenza.

Dopo la partita, in sala stampa alla BLM Group Arena vanno il direttore generale Francesco Venza e il direttore dell’area comunicazione Pietro Scibetta, che ha rilasciato questa dichiarazione a nome del club: “Chiediamo scusa per la prestazione indecorosa di questa sera, perché non puo’ essere definita altrimenti. L’Orlandina Basket, come ha dimostrato anche nell’ultima settimana con l’ingaggio di Adam Smith, continuerà a fare tutto il possibile per guadagnarsi e meritarsi la salvezza nel campionato di Serie A, cosa che quest’oggi la squadra non ha dimostrato sul campo della Dolomiti Energia. A Trento vanno i nostri complimenti per la vittoria, a tutti gli appassionati di basket e soprattutto ai nostri tifosi auguriamo una buona Pasqua e facciamo, nuovamente, le nostre scuse per lo spettacolo indecente di questa sera“.

Dolomiti Energia Trentino – Betaland Capo d’Orlando 107-59 (27-9, 47-24, 81-39)

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago