Cronaca

VILLA PICCOLO – A Capo d’Orlando un Convegno scientifico: “Oncologia Pediatrica Stato dell’ Arte e Prospettive Future”

Sabato 14 giugno 2025, a Villa Piccolo di Capo d’Orlando, a partire dalle 8.00, avrà luogo il Convegno Scientifico “Oncologia Pediatrica Stato dell’Arte e Prospettive Future”.
L’evento rappresenta un appuntamento fondamentale per sensibilizzare e fare il punto su questa importante e delicata tematica. Al convegno prenderanno parte pediatre oncoematologhe che esporranno le novità nel campo dell’oncoematologia pediatrica che stanno migliorando la qualità della vita dei piccoli pazienti. Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Bucaneve Odv Ets di Capo d’Orlando insieme all’Associazione Siciliana Leucemia Ets.

“Attualmente l’oncologia pediatrica sta vivendo un momento di grande e rapida evoluzione poichè le terapie tradizionali sono sempre più spesso affiancate e/o sostituite da trattamenti innovativi grazie allo sviluppo di nuovi farmaci biologici, immunologici e terapia genica che tendono a colpire in modo specifico e mirato le cellule tumorali”, afferma Daniela Micale, presidente dell’Ass. Bucaneve Odv Ets.

Altra importante tematica che sarà trattata nel corso del convegno è la vaccinazione nel bambino oncologico.
Si affronterà inoltre la gestione delle fragilità psicologiche e delle risorse relazionali nel percorso familiare e del sistema di cura: durante tutto il percorso diagnostico e terapeutico è indispensabile rilevare i bisogni dei piccoli pazienti e dei loro genitori.

“La scelta delle tematiche è legata alla volontà dell’ Associazione Bucaneve Odv – Organizzazione di Volontariato Ets che da 15 anni è impegnata in campagne di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce delle malattie oncologiche, e dall’associazione Siciliana Leucemia Ets che opera nel nostro territorio da ben 33 anni”, aggiunge la presidente Micale.

RELATORI
1. Dott. Giuseppe Velardi –Medico-Pediatra P.O. di S. Agata Militello ASP 5 Messina;
2. D.ssa Delia Russo – Dirigente Medico UOC di Oncoematologia Pediatrica ARNAS Civico di Palermo;
3. D.ssa Santina Recupero – Dirigente Medico SC Ematologia 2-Oncoematologia Pediatrica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia;
4. D.ssa Nunzia Decembrino – Dirigente medico I livello- UOC Terapia Intensiva Neonatale Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico-San Marco” Catania;
5. D.ssa Simona Mazzeo – Specialista in Psicologia e Psicoterapia, Servizio ADIP (SISIFO) ASP 5 Messina, distretti di Sant’Agata Militello, Mistretta, Patti.

SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Dott. Giuseppe Velardi Presidente
Dott. Aldo Merlino Componente
Dott. Antonino Fiore Componente
Dott. Domenico Marici Componente
Programma scientifico e temi trattati

Prima sessione | Tumori pediatrici: prevenzione e cure innovative:

– Vaccinazioni nel bambino oncologico (Dott. Giuseppe Velardi)
– L’ oncoematologia pediatrica (D.ssa Delia Russo)
– Terapia cellulare e Immunoterapia in oncoematologia pediatrica (D.ssa Santina Recupero)

Seconda sessione | La cura della relazione nella patologia oncologica pediatrica:

– La Cura oltre la cura in oncoematologia pediatrica (D.ssa Nunzia Decembrino)
– Aspetti psicologici ed emotivi nei percorsi delle famiglie e del sistema di cura (D.ssa Simona Mazzeo)

L’evento è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione online tramite la piattaforma dedicata per ottenere i 6 crediti ECM: https://assome.org/pediatria-oncologica-convegno-a-capo-dorlando/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago