Categories: Cronaca Provinciale

VILLA PICCOLO – Carmelo Romeo ai vertici della Fondazione

Sarà  Carmelo Romeo, docente di Storia della Filosofia della facoltà  di Scienze della Formazione presso l’Università  di Messina a succedere il giornalista\scrittore Bent Parodi di Belsito, ai vertici della Fondazione Piccolo di Calanovella di Capo d’Orlando.
E’ stata direttamente la “Fondazione” orlandina, diramandone una nota, a comunicare la successione. Il professor Romeo, quindi  prende il posto di Parodi, deceduto  poche settimane fa. Ecco la nota, curata da Carmelo Germanà, amministratore dell’ente culturale.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, nella seduta del 9 gennaio, ha designato il prof. Carmelo Romeo, dell’Università degli Studi di Messina, suo nuovo presidente. Il prof. Romeo, Consigliere della stessa Fondazione dal 1998, succede al dott. Bent Parodi di Belsito, deceduto nel dicembre scorso. Bent Parodi, noto giornalista e scrittore, ha diretto con eccezionali capacità per venticinque anni la Fondazione istituita dal barone Casimiro Piccolo, fratello del poeta Lucio e ha contribuito, con l’organizzazione di manifestazioni e iniziative culturali, a farla diventare un importante punto di riferimento culturale non solo per il proprio territorio, ma, più in generale, per la realtà siciliana e italiana. Il prof. Carmelo Romeo, docente di Storia della Filosofia presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Ateneo di Messina, studioso di illuminismo e di storia delle idee, in ambito scientifico ha prestato speciale attenzione alle problematiche storico-filosofiche relative al Settecento francese e italiano, dedicando saggi ed articoli ai temi dell’utopia illuminista, della filosofia degli ideologi del periodo napoleonico, nonché delle teorie sociali dei riformatori degli inizi dell’Ottocento. Durante la propria attività accademica ha partecipato a vari convegni nazionali ed internazionali con relazioni e contributi sulle stesse tematiche. Il prof. Romeo, inoltre, ha ricoperto alcuni importanti incarichi in commissioni ed enti di ricerca. Già membro del passato Consiglio Nazionale Universitario presso il Ministero dell’Università, ha fatto parte dell’Istituto Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Aggiornamento Educativi per la Sicilia ed è stato componente la delegazione governativa italiana presso la Commissione Europea di Bruxelles per l’applicazione del Quinto Programma Quadro della ricerca e della formazione.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago