Cultura

VILLA PICCOLO – Tra le tappe siciliane di Alessandro Rivali

Tre tappe siciliane per il libro di Alessandro Rivali su Ezraq Pound: a Messina, a Villa Piccolo e Catania

Saranno tre le tappe siciliane, coordinate da Fulvia Toscano, direttore artistico di Naxoslegge: venerdì 7 giugno a Messina, in collaborazione con la associazione Città plurale; sabato 8 giugno a Villa Piccolo (Capo d’Orlando) presso la Fondazione Piccolo di Calanovella, con Aurelio Pes e Alberto Samonà e, infine, domenica 9 giugno, al Palazzo della Cultura di Catania, con Salvo Pogliese, Fabio Granata e Andrea Cerra.

Una tre giorni intensa in cui,  grazie alla presenza di Rivali, acuto e scrupoloso studioso della vita e dell’ opera di Pound, sarà possibile penetrare nel complesso mondo del grande Poeta, con particolare riferimento al periodo della sua permanenza nel castello di Brunnenburg,  dove si trasferisce nell’estate del ’58, tappa decisiva nel lavoro di Pound, l’ultimo scorcio della sua vita che avrebbe dedicato al compimento del “Paradiso”, la parte finale del suo poema: frammenti così densi di verità e tenerezza da diventare il suo testamento più sincero. Ancora una volta era Dante la misura della sua ambizione.

“Ed è proprio intorno alla sezione conclusiva dei Cantos e al senso di solitudine che Pound avvertì al suo ritorno in Italia che ruotano queste conversazioni tra Alessandro Rivali e Mary de Rachewiltz, iniziate ormai più di nove anni fa. Un avvincente romanzo familiare e, allo stesso tempo, una immaginifica ascensione al Paradiso di Pound, per scovare infine quella luce che “come un barlume ci riconduca allo splendore”.(cit.sito Mondadori).

Come afferma Fulvia Toscano, dir.art.di Naxoslegge, “questa è per noi una vera anteprima della nuova edizione del festival, dedicata alla Storia, alla necessita’ della memoria storica, da qui il titolo scelto, “Le opere e I giorni”, in cui abbiamo voluto sintetizzare il senso di questo nuovo percorso, in cui il tempo, I giorni, si intreccia al fare e disfare degli uomini, al loro esserci, con le loro storie, sullo sfondo della grande Storia. Quella di Pound e’ una storia emblematica che segna il secolo.passato, lo trafigge come una lama e ne costituisce, a nostro avviso uno spartiacque e credo che questo straordinario libro di Alessandro Rivali sia una opportunità irrinunciabile per accostarsi, con mente e cuore liberi, alla voce del Poeta che, forse, siamo in grado ancora di ascoltare”
Naxoslegge conferma la sua vocazione ad essere un evento diffuso e condiviso, come dimostrano le importanti collaborazioni sui diversi territori, confermando altresi la scelta di un progetto  forte che promuove una visione militante della cultura, ostinatamente libera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago