Incontri di studio sul processo penale, e Villa Piccolo, a Capo d’Orlando, diventa luogo di confronto della cultura giuridica. Chi ci sarà.
30 e 31 MAGGIO 2025
Due giornate di confronto ad altissimo livello giuridico si terranno il 30 e 31 maggio 2025 nella splendida cornice di Villa Piccolo, a Capo d’Orlando, in occasione della X edizione del convegno “Scenari per una nuova giurisdizione”, dedicato allo studio e all’approfondimento del processo penale.
L’evento, organizzato dalla Camera Penale di Patti, con il patrocinio dell’Unione delle Camere Penali Italiane e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Patti, si è consolidato negli anni come uno dei momenti di riferimento per la riflessione sulla giustizia in Italia.
A introdurre i lavori saranno l’Avv. Domenico Magistro e l’Avv. Antonella Marchese, rispettivamente presidente e referente della Scuola Territoriale della Camera Penale di Patti. I saluti istituzionali vedranno la presenza di rappresentanti del Foro, della magistratura e delle istituzioni locali.
Tra i relatori figurano nomi di spicco del panorama giuridico e politico nazionale: Enrico Costa, Beniamino Migliucci, Giovanni Fiandaca, Maurizio De Lucia, Lia Sava, Francesco Paolo Sisto, Oliviero Mazza, e Bartolomeo Romano, solo per citarne alcuni. Annunciata anche la partecipazione del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, che interverrà nella seconda giornata.
Al centro del dibattito:
La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri;
L’indipendenza e la terzietà del giudice;
Il nuovo Statuto del Pubblico Ministero;
Le implicazioni del caso Cavallotti e la pronuncia attesa dalla Corte EDU.
Non solo teoria, ma un confronto concreto e costruttivo, volto a delineare gli scenari futuri per una giustizia più equa, efficiente e rispettosa delle garanzie costituzionali.
L’iniziativa è accreditata presso il COA di Patti con 12 crediti formativi (sei per ogni giornata) ed è aperta ad avvocati, operatori del diritto, studenti e studiosi. La prenotazione è obbligatoria tramite l’indirizzo mail antonella@studiolealemarches.it.
Convegni come quello di Villa Piccolo dimostrano quanto sia ancora vitale, nella comunità forense, il bisogno di interrogarsi sul senso della giustizia e sui percorsi più giusti per attuarla. Un’opportunità, dunque, non solo di aggiornamento, ma di autentico impegno culturale e civile.
la locandina
Patrocinato dall’Unione delle Camere Penali Italiane e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Patti
Venerdì 30 Maggio 2025, ore 14:30
Introduce: Avv. Domenico Magistro, Presidente della Camera Penale di Patti
Saluti Istituzionali
Avv. Lara Trifilò, Presidente Ordine Avvocati di Patti
Avv. Andrea Prutti, Presidente Fondazione Piccolo di Calanovella
Dr. Mario Samperi, Presidente Tribunale di Patti
I dieci anni di studi giuridici a Villa Piccolo
Avv. Carmelo Occhiuto, Presidente Onorario Camera Penale di Patti, già componente Giunta UCPI
La prospettiva della separazione delle carriere
Coordina: Avv. Laura Antonelli, Giunta UCPI
Avv. Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Einaudi – Roma
On. Enrico Costa, Componente Giustizia Camera Deputati
Avv. Beniamino Migliucci, Presidente Fondazione UCPI
Prof. Giovanni Fiandaca, Ordinario Diritto Penale Università Palermo
On. Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia
Indipendenza e terzietà del Giudice
Coordina: Avv. Eriberto Rosso, già Segretario UCPI
Prof. Avv. Olivero Mazza, Università Statale di Milano
Dott.ssa Monica Cavallini, Presidente Sezione GIP Roma
Prof. Giuseppe Di Chiara, Università Palermo
Dott. Roberto R. Cono, Presidente Sezione Tribunale Repubblica di Marsala
Sabato 31 Maggio 2025, ore 9:00
Introduce: Avv. Antonella Marchese, Scuola Territoriale Camera Penale di Patti
Saluti istituzionali
Dr. F. Ingrillì, Sindaco Comune di Capo d’Orlando
Dr. Angelo Cavallaro, Presidente Tribunale Patti
Parteciperà ai lavori: On. Carlo Nordio, Ministro della Giustizia
Quale nuovo Statuto per il PM?
Coordina: Prof. N. Mazzacuva, Pres. Consiglio UCPI
Prof. Avv. Bartolomeo Romano, Università di Palermo
Dott. Maurizio De Lucia, Procuratore Capo Palermo
Dott. Fabrizio Siracusano, Università di Catania
Dott.ssa Lia Sava, Procuratore Generale di Palermo
In attesa della Corte EDU sul caso Cavallotti
Coordina: Avv. Gianluca Murgano, Giunta UCPI
Avv. Tommaso Calderone, già Deputato, Giustizia Camera Deputati
Avv. Enrico Pelillo, Giunta UCPI
Avv. Francesco Pizzuto, Consiglio Nazionale Forense
Avv. Francesco Pira, Giunta UCPI
Prenotazione all’indirizzo e-mail
antonella@studiolealemarches.it
0941 426008 – 328 9169388
Evento formativo accreditato presso il COA di Patti con il riconoscimento di 12 crediti formativi. Sei per ogni giornata.
da leggere
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri