Categories: Cronaca Regionale

VILLA ROMANA & NUCCIO PANCALDO – “Date a Cesare quel che è di Cesare”

 

08 Febbraio 2012 Villa Romana, effettuati lavori urgenti alla copertura

04 Febbraio 2011 I Mosaici rischiano di scomparire: vani gli allarmi lanciati al  Parco archeologico dall’impiegato Nuccio Pancaldo

17 giugno 2010. trasferimento con effetto immediato Nuccio Pancaldo costretto a lasciare la Villa Romana dopo 30 anni di onorato servizio .. per ragioni apparentemente immotivate…

4 maggio 2010: chiusura al pubblico della Villa – emessi 6 avvisi di garanzia tra cui 4 funzionari della Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, poiché non hanno impedito il deterioramento del sito archeologico.

9 febbraio 2010: gravissimi e pericolosi distaccamenti dei pannelli della copertura della villa a  causa del maltempo – infiltrazioni massicce nei mosaici delle insulae

luglio 2009: inaugurazione della nuova copertura della Villa

Abbiamo voluto ripercorrere in una sorta di cronistoria le date più significative che hanno segnato questa apocalittica vicenda della Villa Romana in cui va sottolineare il ruolo svolto dall’impiegato Nuccio Pancaldo che, in 32 anni  servizio, ha onorato con dedizione e diligenza il suo  lavoro.

E’ suo il primo grido di allarme  quando, appena due mesi dopo l’inaugurazione, la copertura ha dato i primi  brutali cedimenti. é stato solerte Nuccio, ha avvertito tutti gli organi competenti, troppo sordi, troppo superficiali, tronfi di potere: nell’inverno del 2010 la Villa si presenta impietosamente come un pantano, un infernale  girone dantesco, preda della barbarie e dell’ incuria…

Sebbene molti cittadini e giornalisti abbiamo cercato di sensibilizzare le istutuzioni e l’opinioni pubblica, per un tempestivo ed efficace intervento, è giunta una beffarda risposta, l’ingiusto trasferimento dalla Villa di Nuccio…. perchè ha denunciato lo stato di degrado, perchè ha fatto conoscere a tutti la verità!

Nuccio è stato un eroe del nostro tempo, e anche se la giustizia è venuta in suo soccorso, rimane il fatto che  è emblema di una lotta per la salvezza di un bene prezioso,  di una perla dell’archeologia italiana.

E se oggi i lavori di urgenza alla copertura sono finalmente arrivati, è merito  anche suo…della  sua indefessa dedizione… del suo coraggio, della sua libertà, dell’amore per il lavoro e per la città.

La richiesta oggi da parte di noi tutti è quella che la villa romana ritorni al suo splendore, che recuperi la sua dignità: con opere di pulizia plateali – le condizioni infatti sono indecorose- erbacce lunghissime da jungla all’ingresso, all’interno delle insulae,  vari piatti di plastica con cibo per randagi disseminati lungo il percorso antistante il sito. 

Non  ci sono impiegati preposti alla pulizia?

Strano… tra un numero così alto di personale – circa trenta – vi sono solo addetti all’amministrazione?

Prioratari sono gli interventi di restauro dei mosaici che hanno subito i danni più consistenti… diradati e scoloriti  non ci sono quasi più…  appaionio CORROSI, AMMUFFITI, SPORCHI,SQUARCIATI…

la Redazione

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago