04 Febbraio 2011 I Mosaici rischiano di scomparire: vani gli allarmi lanciati al Parco archeologico dall’impiegato Nuccio Pancaldo
17 giugno 2010. trasferimento con effetto immediato Nuccio Pancaldo costretto a lasciare la Villa Romana dopo 30 anni di onorato servizio .. per ragioni apparentemente immotivate…
4 maggio 2010: chiusura al pubblico della Villa – emessi 6 avvisi di garanzia tra cui 4 funzionari della Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, poiché non hanno impedito il deterioramento del sito archeologico.
9 febbraio 2010: gravissimi e pericolosi distaccamenti dei pannelli della copertura della villa a causa del maltempo – infiltrazioni massicce nei mosaici delle insulae
luglio 2009: inaugurazione della nuova copertura della Villa
E’ suo il primo grido di allarme quando, appena due mesi dopo l’inaugurazione, la copertura ha dato i primi brutali cedimenti. é stato solerte Nuccio, ha avvertito tutti gli organi competenti, troppo sordi, troppo superficiali, tronfi di potere: nell’inverno del 2010 la Villa si presenta impietosamente come un pantano, un infernale girone dantesco, preda della barbarie e dell’ incuria…
Nuccio è stato un eroe del nostro tempo, e anche se la giustizia è venuta in suo soccorso, rimane il fatto che è emblema di una lotta per la salvezza di un bene prezioso, di una perla dell’archeologia italiana.
E se oggi i lavori di urgenza alla copertura sono finalmente arrivati, è merito anche suo…della sua indefessa dedizione… del suo coraggio, della sua libertà, dell’amore per il lavoro e per la città.
Non ci sono impiegati preposti alla pulizia?
Strano… tra un numero così alto di personale – circa trenta – vi sono solo addetti all’amministrazione?
Prioratari sono gli interventi di restauro dei mosaici che hanno subito i danni più consistenti… diradati e scoloriti non ci sono quasi più… appaionio CORROSI, AMMUFFITI, SPORCHI,SQUARCIATI…
la Redazione
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)