Finanziata la progettazione esecutiva dei lavori di messa in sicurezza e ammodernamento dell’area, unitamente a misure di protezione dell’arenile
Nel 2009 un primo intervento di manutenzione ordinaria, al quale ne seguì un altro della stessa tipologia cinque anni dopo, ma il lungomare Cristoforo Colombo di Villafranca Tirrena, nel Messinese, richiedeva un’opera generale di riqualificazione per la quale oggi, finalmente, si pongono le prime basi.
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha infatti finanziato la progettazione esecutiva dei lavori di messa in sicurezza e ammodernamento dell’area, unitamente a misure di protezione dell’arenile. Prevista tutta una serie di soluzioni tecniche lungo i 1.200 metri circa del litorale che ne miglioreranno la funzionalità e l’impatto visivo e paesaggistico, dando nuova linfa allo sviluppo di un territorio con forte vocazione turistica, con strutture ricettive, balneari, bar e ristoranti.
Ci troviamo in una zona R4, ad elevato rischio, e nella quale verrà ripristinata la piena funzionalità della barriera radente, limitrofa alla viabilità perdonale e carrabile, e garantito il ripascimento naturale con sabbia e ghiaia di adeguata pezzatura, oltre alla risagomatura della battigia, fortemente compromessa dall’azione erosiva delle maree. Saranno ripristinate le condizioni ottimali di esercizio della barriera soffolta, con una manutenzione specifica in quei tratti che presentano maggiori criticità.
Il progetto prevede la demolizione di alcuni muretti in calcestruzzo nella zona Divieto e in via Baronia, l’allargamento della zona pedonale e la collocazione di impianti di illuminazione, la rimozione della vecchia ringhiera esistente, in parte divelta e arrugginita.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)