Categories: Cronaca Provinciale

VILLAFRANCA TIRRENA – In attesa della nuova Caserma arriva la Stazione Mobile

Su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina e coordinato dalla Compagnia Messina Centro, i militari di Villafranca Tirrena intensificano ulteriormente la presenza sul territorio con la Stazione Mobile per venire incontro alla mancanza temporanea della caserma di Villafranca, al momento di stanza a Rometta.
Dalla metà dello scorso mese di dicembre i carabinieri di Villafranca, oltre al regolare pattugliamento del territorio di competenza, su disposizione del Comandante di Stazione, Francesco Severo, usufruiscono del mezzo mobile per essere ancora più vicini alle esigenze dell’utenza e far pesare il meno possibile l’assenza della caserma. La Stazione Mobile viene posizionata nei punti nevralgici di Villafranca e nelle immediate vicinanze della caserma, ormai chiusa, di via Principe di Castelnuovo.
Intanto i lavori all’interno della nuova caserma di via Nazionale, al piano terra di uno stabile confiscato alla mafia, sono quasi ultimati e probabilmente nelle prossime settimane potrà diventare operativa.
Per quanto riguarda la caserma di via Principe di Castelnuovo oggi ci sarà il sopralluogo di un pool di esperti composto da tecnici e geologi, incaricati dall’amministrazione comunale, che verificheranno le condizioni della struttura dopo che non era più idoneo renderla fruibile.
Il Comune, secondo quanto preannunciato dal sindaco Piero La Tona in una seduta di Consiglio Comunale, ha presentato l’esposto alla Procura della Repubblica di Messina che dovrà accertare eventuali responsabilità a 25 anni dalla realizzazione.(omniapress)

Orazio Bonfiglio

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

41 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

58 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago