Documento sottoscritto dai consiglieri provinciali.
In data 2/11/2010, nel corso di violento nubifragio occorso a Villafranca Tirrena, a seguito di richiesta di auto pervenuta dalla signora R. S., quattro carabinieri in servizio presso la Stazione di Villafranca Tirrena, guidati dal maresciallo Claudio Storia, intervenivano in c.da Racina di Villafranca Tirrena, dove era franata la collina limitrofa all’abitazione, intrappolando la signora ed i suoi due bambini minori, senza possibilità di uscire dall’abitazione invasa dal fango. I militari, mettendo a rischio la propria vita, dopo aver oltrepassato un fiume di fango e detriti, raggiungevano l’abitazione ed a spalla riuscivano a salvare l’intera famiglia.
Prendendo spunto da questo articolo di cronaca, più volte richiamato dagli organi di informazione, i consiglieri della Provincia regionale di Messina colgono l’occasione di ringraziare l’Arma dei Carabinieri per il continuo lavoro che giornalmente svolgono su tutto il territorio, alcune volte esponendo la propria vita per salvare quella di altri, in particolare oggi fanno un plauso, anche a nome di tutti i cittadini, al maresciallo Claudio Storia ed agli altri tre militari, protagonisti di un episodio che poteva avere conseguente mortali.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…