Categories: Cronaca Provinciale

VILLAFRANCA TIRRENA – Progetto realizzazione strada e opere di regimazione acque alveo torrente Gallo

Con nota del Genio Civile di Messina Prot.37914 del 13 Novembre 09 viene “bocciato” e pertanto non rilasciato il relativo Nulla Osta Idraulico.

Ricordiamo che il Progetto “mascherato” presentato da Terna è di fatto fortemente voluto dal Comune di Villafranca Tirrena in quanto previsto sul proprio PRG. Un Progetto come già detto e scritto in altre occasioni inutile e destinato solo a sperperare denaro. Infatti sono previsti  quattro milioni di euro per la realizzazione di una strada e relative opere in alveo Torrente Gallo, limite fra l’altro di confine comunale fra Messina e Villafranca Tirrena. Con l’espediente di realizzare una stazione elettrica è stato chiesto a Terna di farsi carico di progettare e realizzare una strada della lunghezza di ml.1,300 e larghezza di ml.8,50 con opere di regimazione acque inutili e pregiudizievoli.
Ma veniamo al parere del Genio Civile di Messina che sottolinea “alla luce degli eventi meteorici di notevole intensità che hanno recentemente interessato l’intero territorio della Provincia di Messina,le progettazioni ed in particolare quelle di sistemazione idraulica debbano garantire maggiori margini di sicurezza ai fini della salvaguardia della pubblica e privata incolumità. Si rileva,peraltro,che il Torrente Gallo,nel tratto in argomento e fino alla foce,riversa in stato di grave degrado ambientale.
Continuando si legge ancora “il tracciato della strada/pista di accesso alla futura centrale elettrica non dovrà interferire con la sezione idraulica del Torrente Gallo dove le aree golenali oggi esistenti assicurano un maggiore margine di sicurezza idraulica funzionando da vasi di espansione,pertanto lo stesso tracciato non potrà interessare aree appartenenti al demanio fluviale. Nel contempo il tratto di torrente in questione dovrà essere recuperato dal degrado ambientale in cui versa”.
Il parere ritengo sia molto chiaro,il Comune di Villafranca Tirrena si ostina a indire conferenza di servizi, ma dovrà giorno 3 dicembre alle ore 9,00 prendere atto di questo decisivo parere e dichiarare agli altri Enti interessati che tutto è da rifare, semprechè sia rivista anche la Valutazione di Impatto Ambientale essendo detto progetto ricadente anche in Zona di protezione Speciale. Fra l’altro ma non per ultimo ,l’opera in oggetto,non è nemmeno stata autorizzata dal Ministero dell’Ambiente e del Territorio(Vedi Decreto).
Il Comune non  può affermare e ribadire,nella propria difesa d’ufficio, che è presente viabilità esistente. Infatti è presente e forse realizzata abusivamente una pista in alveo Torrente Gallo che sicuramente nemmeno doveva all’epoca essere realizzata come recita la Legge regionale di riferimento. Pertanto il transito è abusivo ed il genio Civile di Messina nell’anno 2004,ricordiamo tutti, ha realizzato la chiusura dei varchi (Con tanto di Muri d’argine e relativa barra) a dimostrazione che il transito non era e non è consentito in alveo di Torrente. Perchè andare pertanto contro natura e contro legge?
E’ da rilevare infine che sull’intera vicenda è energicamente intervenuto il WWF Italia,Italia Nostra e M.A.N. ed è giusto riconoscere alle stesse il merito per il lavoro svolto per la tutela di questa porzione di territorio degradato e ridotto a discarica a cielo aperto.

 

Rosario Capilli

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago