Categories: AttualitaNews

VINCENTI – L'”AMARI” DI GIARRE CON “LE TROIANE” AL TINDARI GIOVANI

  

Vincitore della XIV edizione di “Tindari TeatroGiovani 2015” l’Istituto di Istruzione Superiore “Michele Amari” di Giarre  con “ Le Troiane”  di Euripide”. I ragazzi etnei sono stati protagonisti, dopo l’esibizione al “Beniamio Joppolo” della rappresentazione conclusiva a Tindari, al teatro greco, sabato scorso, dividendosi applausi e scena con i coetanei pattesi, del Liceo ospitante che hanno rappresentato l’Iliade.

Tornando ai premiati della rassegna:

Per la sezione relativa agli Istituti Comprensivi,  la giuria designa, all’unanimità dei componenti, vincitrice la Scuola secondaria di 1° grado “Alighieri- Tanzi”  di  Mola di Bari con “ La Pace”  di Aristofane”. Gli altri premi

La giuria assegna, inoltre, all’unanimità i seguenti premi speciali:

  • Migliore sceneggiatura e regia al Liceo statale “G. Garibaldi” di Palermo con l’opera “Supplici di ieri e di oggi”

In ex-aequo come  Migliore sceneggiatura e regia  al Liceo scientifico “Galileo Galilei “ di Mondragone (CE) nell’opera “Una storia di scugnizzi….dieci anni dopo

Migliori costumi al Liceo classico “Caminiti – Trimarchi” di S. Teresa di Riva (Me) per l’opera “Clitennestra. Ritorno in Aulide”

Migliore attore protagonista a “Odisseo/Ndria” , interpretato da Mario Sturniolo, in “Mare profondo” del Liceo statale “Ainis” di Messina

.

Migliore attrice protagonista a Marta Falanga, nel ruolo di Psiche,  in “Amore e Psiche” dell’Istituto Superiore “Isa Conti Eller Vainicher” di Lipari (ME)   

Migliore attore non protagonista a Francesco Bulla, nel ruolo di Benedetto in “Molto rumore per nulla”, rappresentato in scena dall’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “R. Elena” di Acireale (CT)

Musiche al Liceo scientifico “Galileo Galilei “ di Mondragone (CE) nell’opera “Una storia di scugnizzi….dieci anni dopo

Migliore scenografia all’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “N. Colajanni” di Enna per l’opera “Fumo negli occhi”

Menzioni sono state assegnate a:

– Istituto Comprensivo di  San Piero Patti con l’opera “I ricordi e i biddizzi da nostra terra”

– A Ruggiero Aldo, nel ruolo di Hermes della Scuola secondaria di 1° grado “Alighieri- Tanzi” di  Mola di Bari nell’opera “ La Pace”  di Aristofane.

– A Demetrio Leonardo Amedeo, nel ruolo di servo nella rappresentazione teatrale “ La Pace” di Aristofane” realizzata dalla  Scuola secondaria di 1° grado “Alighieri- Tanzi”  di  Mola di Bari

Alla fine della rassegna premi e riconoscimenti anche per Stefano Molica, il regista dell’Iliade, e per tutti i ragazzi del liceo.

Qui nelle foto di premiazione con il sindaco Mauro Aquino e gli altri rappresentanti della giuria.

  

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago