Cronaca

VINCENZO LIONETTO Vs GIUSEPPE LUMIA – “Castell’Umberto non è un paese mafioso”

Il sindaco, Vincenzo Lionetto non ci sta a che il paesino dei nebrodi venga definito, nell’interrogazione parlamentare del senatore Giuseppe Lumia, fatta al Ministero dell’Interno, subito dopo i fatti occorsi al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, che in un passaggio testualmente recita: ” …posto che per l’ubicazione dei territori in luoghi lontani dal centro abitato, o per la loro vicinanza a paesi tradizionalmente legati alla mafia dei Nebrodi (Tortorici, Cesarò, San Fratello, Maniace, Montalbano Elicona, Castell’Umberto) la presenza, all’interno di tali aree, è stata costantemente riservata ad allevatori e famiglie legate, inevitabilmente, ad ambienti della mafia messinese, in particolare tortoriciana…”

Il sindaco Umbertinoora scrive in una lettera aperta inviata a tutte le autorità pertinenti che il suo paese “non è paese tradizionalmente legato alla mafia dei nebrodi” e non può pagare vicinanze territoriali con altri ambiti.
Insomma il sindaco, pur considerando legittima l’interrogazione e condannando l’agguato di stampo mafioso ai danni di Antoci, difende, a spada tratta, interpretando il sentimento dei paesani, la sua cittadina.
L’essere indicati come paese tradizionalmente legato alla mafia dei Nebrodi non è certo un buon biglietto da visita ed è per questo che il primo cittadino è insorto a sua difesa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago