Categories: Musicando

VINICIO CAPOSSELA – A Tindari l’atteso concerto, sabato sera

L’evento è organizzato da Comune di Patti con la collaborazione di Musica & Suoni di Nuccio La Ferlita, direzione artistica di Massimo Romeo Piparo.

Un’opera fuori misura, Ciclopedica: la Marina Commedia di Vinicio Capossela le cui canzoni, già dal giorno successivo all’uscita, hanno cominciato un viaggio nei teatri di diverse città d’Italia Capossela, presenterà dal vivo “Marinai, profeti e balene”, il nuovo doppio disco di inediti pubblicato lo scorso 26 aprile (La Cupa/Warner).

Cinque settimane ai vertici delle classifiche, entusiasmo di pubblico e critica, oltre 20.000 spettatori nel breve tour di presentazione. Ma, come si dice in marina, barca ferma non governa. Ecco allora che il vascello di Capitan Vinicio si dispone a riprendere il mare per un tour estivo che toccherà porti e luoghi del mito, anfiteatri e città d’arte e domani, sabato 6 agosto, sarà al Teatro Greco di Tindari.

Con lui, in una scenografia letteralmente ridotta all’osso, la fedele ciurma di uomini-pesce e una nuova sorpresa: uno sgambettante trio di sirenette a fare da coro, Le Sorelle Marinetti.

Lo spettacolo seguirà le rotte dell’album, nell’alto mare aperto della mitologia e della letteratura, ma verranno avvistate anche coste già esplorate e personaggi conosciuti. Sarà un viaggio avventuroso, comunque protetto da stelle favorevoli, o fuorviato dalle contrarie, tra ciclopi, meduse, polpi innamorati,veggenti,semidei, eroi, naufraghi, ammutinati e grossi, grossi pesci. Vedremo da lontano Troia bruciare e ballare il Minotauro, raccoglieremo relitti nella risacca di una morna fino ad
ascoltare il canto incessante delle Sirene.

La ciurma che seguirà Capitan Vinicio nella sua impresa marinaresca sarà composta da:

Mauro Ottolini (trombone, conchiglie, ottoni, flauti, kalimba, temporale), Achille Succi (flauti,shakuhachi, shehnai, tin whistle), Alessandro “Asso” Stefana (chitarre, banjo, baglama), Glauco Zuppiroli (contrabbasso), Zeno De Rossi /o Diego Sapignoli (batteria, conga, gong delle nuvole, teste di morto), Francesco Arcuri (sega musicale, balafon, campionatore, steel drum, saz, santoor), Vincenzo Vasi (theremin, campionatore, marimba, voce, glockenspiel) Edoardo Rossi e Le Sorelle Marinetti (cori).

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago