In evidenza

“VINO: ENOGRAFIA DELL’ITALIA E DEL MONDO” – All’Enoteca provinciale al via il primo degli otto seminari in programma

Sabato 21 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, l’esordio del progetto relativo ai laboratori didattici ed ai seminari di approfondimento su enologia e viticoltura. 


Sabato 21 gennaio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a San Placido Calonerò presso l’Enoteca provinciale di Messina, si terrà il primo degli otto laboratori didattici in enologia e viticoltura dal titolo “Vino: Enografia dell’Italia e del Mondo”, promosso dal professore Giacomo Dugo, coordinatore del corso di laurea in Scienze Gastronomiche (Dipartimento BIOMORF) dell’Università degli Studi di Messina ed organizzato dalla dott.ssa Garavini e dalla dott.ssa Mangano.
La giornata sarà aperta dai saluti del prof. Giacomo Dugo che, dopo la presentazione del libro “La cucina di casa Dugo – tutto il resto è noia”, introdurrà l’intervento della prof.ssa Giuseppa Di Bella, associata di Chimica degli Alimenti dell’Università degli Studi di Messina, che approfondirà il tema “Marketing degli alimenti”. Il seminario proseguirà con le relazioni del prof. Marcello Barbaro su “I vini siciliani: DOCG, DOC e IgT della nostra regione” e su “Analisi sensoriale del vino e introduzione alla degustazione” e della dott.ssa Alessandra Garavini, biologa nutrizionista e sommelier.
L’incontro, organizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Messina e con lo Spin off di Ateneo Science4lifesrl, proporrà la degustazione “La carne incontra il vino Faro DOC”, un interessante momento dedicato al prestigioso vino, accompagnato da abbinamenti gastronomici curati dal prof. Paolo Austero e da alcuni dottori e studenti del corso di studi in Scienze Gastronomiche.
Per la partecipazione alla degustazione è richiesto un contributo di 10 euro (Studenti UNIME 5 euro).
I progetti proposti testimoniano come la ricerca e l’Università, calandosi all’interno delle realtà produttive del territorio, possano creare avvincenti spunti di conoscenza, informazione, approfondimento, cultura e professionalità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago