Attualita

VINO & TERRITORIO – Al Campidoglio la medaglia d’oro per i vini Perricone ed Encuentro della Lenzo Winery

Il Valore del rapporto tra vino e territorio: un trionfo di qualità e tradizione

Il vino è molto più di una semplice bevanda: è un racconto, una testimonianza del territorio da cui proviene, un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Il legame tra vino e territorio è inscindibile, un valore che rappresenta l’essenza stessa del nostro operato. Oggi, questo legame è stato riconosciuto e celebrato in modo encomiabile con la Medaglia D’Oro ricevuta a Roma dall’azienda di Nino Lenzo, la Lenzo Winery, – oggi diretta dalla figlia Floriana Lenzo – per i vini Perricone ed Encuentro.

La Qualità dei processi produttivi: Un impegno costante

L’attestazione del buon operato e della qualità dei nostri processi produttivi è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio ha evidenziato Nino Lenzo, l’imprenditore brolese che ha realizzato una cantina d’eccellenza sulle colline ficarresi, e per questo con lui a Roma c’era anche il sindaco di Ficarra, Basilio Ridolfo. Nella sua cantina ogni fase della produzione è curata con la massima attenzione, dalla scelta delle uve al processo di vinificazione, per garantire un prodotto che rispecchi la purezza e l’autenticità del nostro territorio.

Una scelta che paga, infatti questa dedizione è stata premiata alla XXII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, dove i vini Lenzo Winery hanno conquistato la Medaglia D’Oro nella categoria Vini Rossi Secchi Tranquilli IGP e DOP.

Il Terroir Unico: L’Anima del nostro vino

I nostri vini sono figli di un terroir unico, – dicono gli esperti dell’azienda – un mix irripetibile di suolo, clima e passione. Il Perricone e l’Encuentro rappresentano l’anima del nostro territorio, esprimendo attraverso ogni sorso le peculiarità delle nostre vigne. Questo riconoscimento è la testimonianza del nostro impegno a valorizzare e preservare le tradizioni vinicole, portando avanti un patrimonio che racconta la storia e l’identità della nostra terra.

Un traguardo e un nuovo inizio

Ricevere la Medaglia D’Oro per i nostri vini Perricone ed Encuentro – si legge in un post sulla pagina social della casa vinicola –  è un traguardo che ci onora profondamente. Questo premio certifica la bontà e la qualità della nostra giovane cantina, e ci sprona a continuare su questa strada con ancora più determinazione e ambizione. È un punto di partenza che ci motiva a guardare al futuro con entusiasmo, pronti a nuove sfide e a nuovi successi. Siamo fieri di condividere con voi questo prestigioso riconoscimento e di invitarvi a scoprire di più sulla nostra cantina e sui nostri vini visitando il nostro sito www.lenzowinery.com.

Il nostro viaggio è appena iniziato, e siamo entusiasti di poterlo percorrere insieme a voi, celebrando ogni passo con un calice del nostro migliore vino.

 

da leggere

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

15 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago